1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 3:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Joe Eigo ha scritto:
Vedo che finalmente alcuni di voi riescono a capire quello che sento. Poi non sono così sciocco da aspettarmi che il mio apo da 70 mm possa arrivare alle illustrazioni che si vedono sui libri, o alle foto alla fine di "le Stelle", sono rimasto deluso solamente da quanto poco offrisse alla vista una simile diagonale (ho passato l'estate dormendo di giorno).


questo:
Immagine

non è un APO.

Se è il diagonale che ti ha deluso con 70€ ne compri uno dielettrico.

Dici che hai passato l'estate dormendo di giorno, ma il tele lo davano coi punti alla Coop nel 2005, quindi in quale anno hai passato l'estate dormendo di giorno?

Vuoi passare da un telescopio giocattolo preso coi punti della spesa a un'attrezzatura semi-professionale da 3000€, a me sembra una presa in giro, se non lo fosse allora ti dico LASCIA PERDERE, l'astrofilia non fa per te, con tutti i soldi del mondo non vedrai mai le stelle come in TV facendo zapping col telecomando, l'osservazione del cielo, e ancor di più l'astrofotografia , non sono attività per chi vuole "nascere e volare" non ci sono scorciatoie e la passione e la pazienza contano più dei soldi... ma sono quasi sicuro di star parlando a un troll :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:12
Messaggi: 10
Località: Massa Lombarda
@Fede67: Il tuo aiuto non mi è gradito, mi sarebbe invece gradito che tu non rispondessi più a lle mie domande. Ho capito che sei una persona frustrata dal tuo primo post, quando da bravo moralizzatore per prima cosa, hai risposto prima al P.S. riguardante la mia firma...che ho gentilmente tolto. Il tuo ultimo post... :?:
Non capisco dove stia la vostra avversione (@"vicchio") a chi compra strumenti costosi (lo so, 3.000 sono tanti), o è dettata dalla vostra poca disbonibilità economica, o dall'aria di superiorità che avete maturato negli anni, e che vi consente di dare giudizi affrettati sulle persone, giàcchè non ho mai espresso il mio disprezzo per chi fa astromia con strumenti modesti...tantomeno chiamarli imbeclilli! Anzi, e invito tutti a soffermarsi sui toni violenti del post di Fede67. All'investigatore vicchio " | ho realmente apprezzato che tu abbia scannerizzato l'immagine del mio telescopio, e chiedo scusa per avere offeso la tua intelligenza dicendo che si trattava di un'APO, ma l'ho erroneamente dedotto dall'annuario dei telescopi 2007" | dico che ho passato a guardare il cielo l'estate del 2006, perchè quella del 2007 caro mio, l'ho passata lavorando come muratore per guadagnare i soldi del mio nuovo computer, perchè come ho già detto, oltre che di astronomia, sono appassionato anche di hardware e videogiochi ed il PC (pezzi scelti e assemblati da me) mi è costato parecchio. E quest'altra estate la passerò a lavorare per far crescere i soldi che serviranno al mio nuovo telescopio, insieme alla gita di una settimana in Francia a cui non sono andato, e alla gita a Londra dell'anno prossimo a cui non andrò per lo stesso motivo. Già, ma io sono un'adolescente viziato da una famiglia ricca che non sa cosa significhi il sacrificio e che vuole aggiungere un C11" alla sua collezione di giocattoli perchè non conosce il valore del denaro. E scusate anche se sono incontentabile e tendo al meglio, ma...cit Immagine "sono quasi sicuro di star parlando a un troll :lol: " Ti ringrazio. ( Sono sicuro che col tuo telescopio arrivi fino a casa mia, dimmi, ci assomiglio? Immagine )Beh, mi consideri proprio un troll, e devi avere letto attentamente i miei post precedenti per avere capito che secondo me le belle immagini si ottengono con poco sforzo, oltre che la tua intelligenza devo avere offeso anche la tua esperienza, non era mia intenzione :wink: .

Non ho resistito:

Mah... che vuoi che ti dica...
se vuoi di più ti auguro di ottenerlo e di diventare presto un nuovo Rober Gendler, semplicemente comperando una costosa attrezzatura...
probabilmente quelle migliaia di astrofili amatoriali che dedicano pazientemente ore ed ore ad imparare, passo dopo passo, partendo da strumenti "adeguatamente modesti" ed applicandosi con costanza, migliorandosi giorno per giorno, percorrendo la strada un gradino alla volta, sono tutti degli imbecilli... :wink:


Immagine

L'hai detto tu! Immagine... E già, hai capito bene, il mio non è entusiasmo giovanile, bensì arroganza...e tu? Chi pensi di essere per rispondere in questo modo? Spero che tu mi abbia frainteso, e ti chiedo anche di moderarti.

Detto questo voglio chiarire che mi riferisco ai due utenti in particolare, non a voi, e spero anche di non avere offeso vostri amici e nel qualcaso mi scuso, e mi scuso ancora se a vostro avviso ho giudicato male uno di essi. Il mio scopo è stato di difendermi perchè mi sono sentito attaccato ingiustamente, e per fare questo ho dovuto raccontare della mia vita privata, lo so, non ve ne frega niente, e neanch'io l'ho fatto con particolare gusto.

Ringrazio voi altri per la vostra cortesia, per consigliarmi giustamente di spendere con senno, e di dedicare del vostro tempo a soddisfare curiosità per fantasie su soldi che non ho, e spero mi possiate aiutare a chiarire le mie lacune da neofita anche nei post successivi.

Beh, adesso sono assonnato, vado a Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 6:18 
Joe Eigo ha scritto:
@Fede67: Il tuo aiuto non mi è gradito, mi sarebbe invece gradito che tu non rispondessi più a lle mie domande.


Come desideri!
Ed auguro anche a te una buona giornata! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Joe Eigo, chiunque legga i tuoi interventi e i tuoi toni ne trarrà le sue conclusioni.

Da parte mia mi associo a quanto scritto da Fede67 e non risponderò più alle tue domande, certo di farti cosa gradita.

Buona Giornata e Buone Osservazioni!

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, vediamo di moderare i toni e mi riferisco in particolare a te Joe Eico.

Non puoi aprire un topic in un forum pubblico e pretendere che questo o quell'altro utente non risponda. Se vuoi avere risposte solo da alcuni utenti allora usa gli mp. Altrimenti tutti gli utenti hanno il medesimo diritto di intervenire.
Ovviamente tutti sono tenuti a rispondere con i dovuti modi, e qui mi riferisco a Vicchio e Fede. Fino a prova contraria ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole (@Fede) e non si può accusare nessuno sulla base di congetture (@Vicchio).
Resta il fatto che, al di là dei modi un po' bruschi di alcuni, tutti ti hanno dato una serie di suggerimenti basati sull'esperienza accumulata negli anni che tu non puoi avere, in quanto neofita.

Fanne tesoro e poi decidi di testa tua come meglio credi.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
x Fabio:

Vicchio ha scritto:
... ma sono quasi sicuro di star parlando a un troll :lol:


a parte il fatto che avevo messo anche uno smile per far intendere il tono "tra il serio e il faceto" io ritengo che "accusare qualcuno" sia una cosa ben diversa e pesante, ho solamente espresso la mia perplessità davanti ad un neofita che, deluso da uno strumento preso coi punti al supermercato vuole consigli su come spendere tre stipendi o quasi, converrai con me che un simile "personaggio" non si trova tutti i giorni e sembra quasi inventato.

se uno mi deicesse "ho preso la patente ieri e ho provato la Panda 30 di mia nonna, ma non sono soddisfatto, quindi mi compro una Porsche CAyenne o un Range Rover ma sono indeciso per una Ferrari che mi consigliate?" tu cosa penseresti, che dice sul serio? ma davvero davvero?

Cmq se a me qualcuno dicesse di avere qualche dubbio che io sia un Troll (cioè un utente di un forum che fa degli interventi fingendo di essere un altra persona immaginaria, di solito più inesperta di quello che in realtà è) io non reagirei con la violenza del nostro amico ma pacatamente e serenamente gli afrei capire che sbaglia dimostrandolo, la reazione che invece ha avuto ha solo accentuato i miei sospetti, sempre pronto ovviamente a chiedere pubblicamente scusa nel caso in cui abbia involontariamente offeso qualcuno. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque Joe Eigo, indipendentemente dai modi e dai toni, penso che molti utenti volevano farti capire che assai spesso la "trafila" migliore per perseguire gli scopi astronomici, sopratutto quelli fotografici, sia di andare per gradi.

Ho apprezzato molto il tuo personale impegno nel sudarti (e nel caso del muratore mai termine fu più corretto!) e guadagnarti le cose che ti piacciono, questo sicuramente ti fa onore.
In effetti se una persona dispone di un tot di soldi nessuno gli vieta di acquistare subito una strumentazione da capogiro, da piazzare in una stupenda cupola automatizzata (faccio un esempio per estremo!). Come però è anche vero che i problemi di gestione della strumentazione e le problematiche legate alla fotografia astronomica potrebbero in tal caso risultare un scoglio troppo grande da affrontare all'inizio. Questo porterebbe a facili abbandoni della materia. Anche se non è certo detto, visto che esistono persone molto intraprendenti e testarde, ed altre molto meno.

Di solito si da sempre il consiglio di passare per gradi perchè bene o male tutti noi ci siamo passati. Andare per gradi significa risolvere dei problemi che sono poco più in là della nostra attuale portata, e risolvendoli si è in grado di passare ad obbiettivi superiori, che però comportano problematiche ben maggiori di quelle precedenti!

Inoltre non è nemmeno da non considerare l'effetto psicologico di crescita interiore che il fare la gavetta, ad OGNI livello, può apportare. Avere tutto e subito spesso non ci fa apprezzare le cose, e non ci permette di acquisire quella buona "umiltà" interiore con la quale bisognerebbe approcciare la realtà, le nostre conoscenze e le cose che facciamo.
MA questo credo tu possa ben comprenderlo, visto che sei abituato a farti in quattro per raggiungere quello che più desideri!

Il mio consiglio dunque è quello di pensare ad acquistare una attrezzatura sicuramente non modesta, ma ancora gestibile, le cui problematiche possano essere abbastanza affrontabili e gestibili per un neofita.

Ad esempio un buon newton da 150 circa, su eq6, potrebbe essere una scelta molto valida a mio avviso. Oppure sempre eq6 equipaggiata con un buon APO da 80 mm. Occhio che salendo con i diametri e le focali si necessita di montature sempre più performanti e precise, non chè pesanti e costose. Spesso se non si ha una reale postazione fissa passa la voglia ogni volta di trasportare, smontare e smontare di nuovo il tutto!

Personalmente sempre qua per ogni consiglio :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:12
Messaggi: 10
Località: Massa Lombarda
Hai ragione, adesso un'eq6 con un'apo da 80mm mi sembra giusto (anche per il problema della focale, no?). L'equinox 80 della skywatcher è veramente bello. Il focheggiatore è da due pollici con adattatore da 31.8, ma qual'è la differenza fra filtri da 2 e 1.25 pollici nelle riprese CCD? Perchè quelli da 2 costano il doppio! Immagine Poi, è indispensabili una camera per l'autoguida con questa strumentazione?
Che differenza c'è fra una reflex e un sensore fatto apposta? Se dovessi scegliere fra una Canon 400d e un'atik 16, costano entrambi sui 1000 euro, quale dovrei prendere? O dovrei considerare altre marche sulla stessa fascia di prezzo?
Quali filtri dovrei cominciare ad aquistare per primi? Fa I-R Cut e RGB, H-alfa e compagnia bella...
Quale lente di Barlow per un'Apo, quale diagonale e quali oculari viso che non sono compresi?
Servono inoltre altri accessori di cui ignoro l'esistenza o questi bastano e avanzano? Immagine

P.S. E filtri usati? Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Comincia col prendere la montatura ed il tubo ottico e dacci dentro una guardata almeno, ma appoggiati sempre a un gruppo astrofili all'inizio se riesci, se non hai mai visto una EQ6 dal vivo potresti anche spaventarti...
Sappi poi che con un 80mm il cielo profondo lo puoi solo fotografare, vederlo è un po' dura se non ti sposti sotto cieli di montagna seri e anche qui visualmente rimarresti (dipende da ciò che ti aspetti) deluso.
Credo che quasi nessuno qui dentro si sia comprato tutto di botto quello che riporti nel tuo ultimo intervento, soprattutto con i dubbi che ci stai esponendo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: tu una birra media la venderesti al prezzo di una piccola ? è quello che succede coi filtri da 2", costano il doppio perchè hanno area più che doppia.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il giovedì 3 aprile 2008, 23:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 23:35 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Informati da qualcuno che ce l'ha se (come credo) lo sw80 equinox necessita di spianatore. Un sensore in bianco e nero con ruota portafiltri e' sicuramente piu' performante di uno a colori ma e' meno facile da usare; oltre al prezzo di ruota e filtri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010