1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda sui Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno conosce di quanto cambiano le focali dei Baader Hyperion (sopratutto quello del 17mm, che vorrei comprare), senza il gruppo ottico finale, che porta dai 2" del barilotto grande ai 31,8mm abituali...E sopratutto se cambia ( :lol: )!

Grazie a tutti quanti!
Saluti

Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, cambia e di parecchio. Se non erro, la focale risultante è di circa 30mm.
Tieni però presente che diventano 30mm molto meno corretti dei 17 con il gruppo montato. Io non sono troppo esigente in termini di correzione di campo ma senza il gruppo terminale non uso mai gli hyperion: troppo distorto anche per me.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 3:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 1:39
Messaggi: 18
Località: La Spezia (provincia) - Pisa e altro...
se levi il gruppo ottico finale la focale è 21.8 (30 è il field stop).
non è il massimo per le ragioni dette sopra ma a volte io lo faccio e per un occhio poco esigente e neofita come il mio la resa è buona (è come avere 1 oculare e mezzo!).
poi se usi anche le combinazioni degli anelli di finetuning (http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=30-82-869-10492) ottieni focali di 13, 11 e 9mm. in qst caso io nn noto differenze di luminosità e correzioni varie. per es, comparazioni dirette mi fanno dire che l'oculare da 17 portato a 9 con gli anelli nn è poi diverso dall'oculare da 8.

_________________
osservo con:
C9 1/4 XLT su Advanced CG-5GT
2" Dielectric Star Diagonal WO
Omni plossl 25 mm, Hyperion 17 mm, Nagler 13 mm, Hyperion 8 mm, Genuine Ortho 7 mm
filtri vari, tanta pazienza...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stessa mia esperienza di Palomar, ho gli Hyperion 21, 13 e 8mm con gli anelli finetuning e usandoli la resa ottica retsa buona, per quello che riguarda l'hyperion usato senza lente negativa trovi tutte le focali sul sito della Baader (basta scaricare il pdf con le specifiche) ma la resa non è buona, soprattutto con strumenti aperti tipo newton f5 mentre con i rifrattori f9 o 10 le cose migliorano un pò.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 6:31 
Mmmm....
io rimango dell'idea che un oculare alla "transformers" non è il massimo della comodità...
se devo stare li ogni volta a svita, avvita, infila anelli, con pezzetti che "girano" per tutta la valigetta, a quel punto mi prendo tre oculari delle focali che mi interessano e ciccia...
oltre alla scomodità delle operazioni, c'è il rischio di mettere ditate sulle lenti.
Inoltre sotto ad un cielo buio, dove anche solo avvitare un filtro è una impresa (provate per credere: piene le tasche a distinguere un OIII da un UHC-S, anche con la torcetta rossa, tanto che ho "segnato" le loro scatolette...) mettersi a "giocare al Lego" con oculare non mi sembra molto "per la quale"...
il tutto per avere un 20mm aberrato?
naaa...
con 60-70 euro ci si prede un tranquillo ma corretto 20mm a largo campo, che è indubbiamente meglio di un Hyperion "castrato"...
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:00 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Fede le istruzioni baader dicono che svitare e riavvitare il tutto, non si deve farlo all'aperto ma solo in una stanza pulita... tantomeno si devono svitare al buio. Prima della serata decidi che focali ti servono e semmai metti o togli gli anellini, nient'altro.
confermo quanto scrive vicchio che con un f/11 o f/14.5 l'oculare senza il gruppo telenegativo sarebbe ok, ma essendo oculari un po' bui anche senza gruppi telenegativi, a me non piacciono molto per quell'uso, e inoltre attenzione, siccome neanche il vostro "lungo" si usa da dentro casa, la polvere entra e dopo un po' si deve inviare a pulire....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede io gli Hyperion con gli anelli non li uso come "uno zoom dei poveri" :wink: ma siccome possiedo strumenti con focali diverse mi servono per tarare le focali degli oculari per uno specifico telescopio a seconda delle esigenze della serata osservativa pianificata in precedenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Fede67 ha scritto:
[cut]se devo stare li ogni volta a svita, avvita, infila anelli, con pezzetti che "girano" per tutta la valigetta[cut]



= 120 euro

Fede67 ha scritto:
[cut] a quel punto mi prendo tre oculari delle focali che mi interessano e ciccia...
[cut]


>= 300 euro

un po' di differenza c'è!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 13:47 
ma almeno ho tre oculari...
;)
...tira giù, metti su, guarda, fine... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 1:39
Messaggi: 18
Località: La Spezia (provincia) - Pisa e altro...
mah...forse sono un fenomeno io ma queste difficoltà non le incontro.
in 10 secondi netti sviti e altri 10 secondi avviti l'anello. anche al buio totale (l'ho fatto nel deserto della death valley, per esempio :lol: ). con un pò di manualità nessun pericolo di ditate (anche perché le lenti sono "all'interno"). se c'è vento e pericolo di polvere basta farlo coprendosi con la giacca, insomma...anche un bambino...
certo che comunque sono d'accordo con fede: meglio 3 oculari che 1 (ricordate il catalano di arbore?)...

_________________
osservo con:
C9 1/4 XLT su Advanced CG-5GT
2" Dielectric Star Diagonal WO
Omni plossl 25 mm, Hyperion 17 mm, Nagler 13 mm, Hyperion 8 mm, Genuine Ortho 7 mm
filtri vari, tanta pazienza...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010