1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi siamo i telrad... ogni resistenza è inutile :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 14:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo, firma aggiornata :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Anche io tra poco mi unirò alla squadra assassina :twisted:

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianjo74 ha scritto:
mi aggancio alla discussione chiedendo una cosa, ma quanti gradi di cielo si vedono nel riquadro del telrad?

con un cercatore 9x50 come il mio ho 5°, praticamente la differenza sta "solo" nella comodotà di osservazione?

3 in tutto http://www.crab-nebula.net/main.php?g2_itemId=211


30'

lo scopo del telrad è principlamente
usare il 4° per districarsi col cercatore
2° ingrandimento basso su apertura piccola
30' ingrandimento medio su apertura medio grande

quello che punti nei cerchi del telrad corrispond eain base alla proopria strumentazione il reale campo di un certo oculare

Le tecniche avanzate nell'uso del telrad poi sono le traslazioni di questi cerchi in zone povere di stelle e quindi difficile orientarsi

se tu posizioni nei cerchi del telrad esattamente come in questo caso
http://www.backyard-astro.com/equipment ... yatlas.jpg
come tu guardi all'oculare hai m57 centrata

esempio di traslazione:
Codice:
Some examples of "Star Hopping":

To find the "Rosette Nebula" in the constellation "Monoceros":

Move the telescope to center the Telrad onto the bright star Betelgeuse (in Orion). Move the telescope to the left (west) about 2-1/2 Reticle diameters. This should put the telescope just about centered onto the Rosette Nebula.

To find the "Ring Nebula" in the constellation "Lyra":

Center the Telrad onto the bright star "Vega". Next move the telescope about two Reticle diameters (about 8 degrees) south east over to the two brightest stars nearest to Vega; these will be the stars "Sulafat" and "Sheliak". Move the telescope to position the stars "Sulafat" and "Sheliak" on the middle ring of the reticle at 9 and at 3 o'clock positions. The "Ring Nebula" should be just about centered in the Reticle.


Cita:
altro fattore che andrebbe considerato, quale è il minimo di mag del cielo che consente l'uso del telrad?

a volte 5 può essere un problema, dipende dall'umidità in sospensione e quindi riflessione di luce

Cita:
ultima domanda, qualche esempio di mappe per telrad?

o le fai te con i software e le stampi
o stampi quelle già fatte da altri http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... er_finders
o usi un atlante qualsiasi e poi sovrapponi un reticolo trasparente dedicato a quelle mappe tipo http://www.buytelescopes.com/product_list.asp?t=73
o compri atlante già fatto http://www.teleskop-service.de/buecher/ ... eatlas.pdf

di possibilità ce ne sono parecchie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
[quote="Stargazer"]
se tu posizioni nei cerchi del telrad esattamente come in questo caso
http://www.backyard-astro.com/equipment ... yatlas.jpg
come tu guardi all'oculare hai m57 centrata
[/code]



:shock: :shock: mamma mia. è pazzesco questo strumento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
Stargazer ha scritto:
se tu posizioni nei cerchi del telrad esattamente come in questo caso
http://www.backyard-astro.com/equipment ... yatlas.jpg
come tu guardi all'oculare hai m57 centrata




:shock: :shock: mamma mia. è pazzesco questo strumento

Verissimo
soprattutto l'hacking ;)
http://www.rochesterastronomy.org/main. ... =8&page=53


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
E' arrivato il mio Telrad insieme all Deep Sky ReiseAtlas!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
aoemusic ha scritto:
E' arrivato il mio Telrad insieme all Deep Sky ReiseAtlas!!!!


post della foto obligatorio :wink: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
aoemusic ha scritto:
E' arrivato il mio Telrad insieme all Deep Sky ReiseAtlas!!!!


Ottimo! Adesso è ora di sfruttarlo appieno!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
aoemusic ha scritto:
E' arrivato il mio Telrad insieme all Deep Sky ReiseAtlas!!!!


post della foto obligatorio :wink: :D


Per favore, senza andare troppo oltre atteniamoci al topic iniziale ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010