1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ethos spremuto finalmente
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
buongiorno a tutti,
stanotte in compagnia di lorenzo burti sono riuscito a spremere il mio 100 gradi anche contro il blasonato nagler 13 t6 (sul mio lb 12)
vediamo un pò come è andata, condizioni della prova: sito bocca di selva sempre peggio come IL, cielo limpidississimo come le luci della città del resto, vento infernale ma dietro una stalla si stava benone con l'andare delle ore si è quasi azzerato
che dire di sto ethos? commovente!! puntato sugli ammassi del'auriga e il doppio del perseo, quel campo disumano che quasi rende la sensazione di osservare in binoculare, snocciola stelle qua e là, è come mettersi al cinema in prima fila col vantaggio immane che non bisogna ruotare l'occhio per vedere il cerchio di campo!
e adesso un pò di confronti col t6
m51 m101 m97: nessuna differenza di sorta, immagini a 113x direi identiche spirali visibili in distolta nuclei evidenti; la solita pallina anonima grigia per la planetaria.
trio del leone: qui l'ethos spara tutto il suo afov e fa una strage inglobare le 3 galassie in un colpo solo lui può farlo ragalando una visione da antologia quasi da giramento di testa, ho voluto fare un test di luminosità contro un super ploosl 26 (il doppio di 13) cinese che ha giusti metà dei gradi, è allucinante notare lo stesso campo reale al doppio dell'ingrandimento senza nessuna perdita di luce e con un fondo cielo finalmente scuro!
m13: qui forse il t6 sembra renderlo più luminoso ma l'ethos si fa perdonare col fondo cielo un pelino più scuro, come dettagli siamo pari.
saturno: sorpresa, nei tratti di discreto seeing l'ethos reagala i satelliti più secchi e luminosi ma anche il pianeta in sè mi pareva più contrastato, l'ho voluto portare al bordo estremo per notare qualche distorsione; diciamo che qualcosa c'è da 98 gradi in poi, quindi oltre che largo l'han fatto pure super corretto!
m42 sul dob 50cm: il già eccelente t6 tira fuori di tutto dal core e dintorni luce e luce dappertutto, poi arriva il 100 gradi che spalanca la finestra in un bagno di zucchero filato che sembra dirti dai vieni qui a prendermi sei il primo della fila, mi ripeto, la sensazione di esser lì a 2 passi da ogni ogggeto inquadrato è la cosa più inquietante di questo aggeggio; anhe qui comunque resa tutto sommato equivalente.
in soldoni
pregi: correzione da paura su tutto il campo, ep buona, oculare altissimo ma leggero che è un piacere, tutto il campo visibile senza difficoltà, tonalità di colore neutra forse azzurrognola, resa insuparabile sugli ammassi aperti, non oso sognare cosa può fare accoppiato su un np101...
difetti: prezzo, tanto che optcorp sono già in overstock, impossibilità di usarlo in 31.8.... ho provato sul mio lb impossibile, e di tanto; la messa a fuoco, magari su rifrattori le cose cambiano, resa come dettaglio sul deep sky pari al nagler 13 t6 ma qui ci vorrebbe un seeing eccellente per svelare le differenze cosa che a verona non capita MAI
per la cronaca il dob 50 non è stato sfruttato a dovere con l'ethos causa maratona messier :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh no che incubo!
L'amiata arriva...
Sbab si avvicina...
Il suo Ethos pure...
Il mio portafogli trema...
Il mio morale va giùùùùùùù.......................

(perchè è sicuro che non lo comprerò)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece tu lo comprerai, così metterai in vendita qualche tuo oculare :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
soluzione: non presentarsi allo starparty e tenersi i soldi per ordinare mezzo ethos intanto :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:56 
Quasi quasi ieri venivo giù...
ma con quel vento li...
voi siete matti!
Se il meteo fa ciò che mi hanno promesso (ho allungato una bella mazzetta a Giuliacci... ;) )
domani ci si vede... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
[SERIO-MODE] Mirko, vuoi un Waler 14? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il giovedì 3 aprile 2008, 16:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Quasi quasi ieri venivo giù...
ma con quel vento li...
voi siete matti!
Se il meteo fa ciò che mi hanno promesso (ho allungato una bella mazzetta a Giuliacci... ;) )
domani ci si vede... ;)

subito il vento era da sradicare un fok....... poi si è pian piano calmato..... potevi venire :lol: non faceva pure tanto freddo......speriamo in domani :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio, queste proposte a bruciapelo mi turbano :D

D'istinto ti dico di no, perchè, almeno sulla carta, sono entrato da poco nel club degli "82" (anzi, degli 84 ;)) ed entrare in club del genere comporta sempre costi "elevati" :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Quindi il vecchio AL ha fatto centro anche stavolta.
E dire che avevo qualche perplessita' sull'ethos...pensando che fosse un po' troppo "compromesso" e una focale ne' pane ne' pesce!!!

Dovro' provare assolutamente quello di Fabio/sbab!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo test Wide.
Ma com'è accostare l'occhio a un oculare con 100° AFOV? Ce la fai a coprire tutto il campo oppure devi spaziare da una parte all'altra?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010