Ti sconsiglio di utilizzare i cerchi graduati, in genere sono poco precisi.
Lo star hopping con una montatura equatoriale è molto più facile.
Mettere al polo è un grosso vantaggio. Una volta allineato al polo la declinazione ti fa muovere il tele in direzione nord-sud, l'ascensione retta in direzione est-ovest. Se stampi una cartina con la griglia equatoriale, puoi verificare che il movimento del telescopio avviene parallelamente alla griglia stessa. Detto questo ti consiglio il metodo che uso io:
1) Calcola il campo inquadrato dal tuo oculare utilizzato per i bassi ingrandimenti. Lo puoi fare dividendo il campo apparente dell'oculare per l'ingrandimento. Usa un software tipo cartes du ciel per plottare il campo dell'oculare nella carta che andrai a stampare oppure, se usi un atlante cartaceo, stampati in un lucido un cerchietto corrispondente al campo dell'oculare che sovrapporrai alla carta.
2) Prima di usare il telescopio, parti da una stella luminosa, facilmente identificabile e stabilisci il "percorso" per arrivare all'oggetto tramite una serie di cerchi e muovendoti parallelamente alle linee di AR o Dec. Puoi addirittura stampare una carta con vari cerchi successivi.
3) Allinea la montatura al polo in maniera orientativa e usa la carta e/o l'atlante. Il telescopio va mosso sempre in una direziione per volta. Col tempo poi imparerai e "prenderai le misure" alle manopole micrometriche della tua montatura per cui saprai già di quanto girare... a questo punto potrai addirittura puntare conoscendo solo le distanze (il concetto di cui parlavi).
Il metodo è più semplice a farsi che a dirsi. Io lo uso da anni con successo e ti assicuro che puoi trovare qualsiasi oggetto senza preoccuparti di altro.
Da pochi mesi ho scoperto che ci sono alcuni articoli in inglese che parlano di questo metodo come "Right Angle Sweep". Vedi l'articolo "Be your own goto" (il titolo dice tutto

)
http://www.asgh.org/articles/ras.htm.
L'articolo di cui sopra dice che il metodo "Right Angle Sweep" con le dovute approssimazioni si può applicare anche alle montature altaz.
Mentre ci sono mi piacerebbe conoscere il metodo utilizzato dai dobsonari del forum. Voi dovreste avere il problema in più di trovare la rotazione della carta....