1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 7:29 
Se l'AO non è ben configurato può fare effettivamente peggio che meglio.

Conosco persone - qui in Italia - che pensano che l'AO serva solo per compensare il tracking non perfetto di una montatura così così, proprio perchè usando un approccio troppo praticone non riescono a settare i parametri e a far convivere bene AO/montatura.

Poi, basta dare un'occhio ai setup USA e ci rendiamo subito conto che l'AO è il fedele compagno di possessori di AP900, AP1200 e Paramount. Penso proprio che non sia usato, là, per correggere un tracking imperfetto... Il problema è scegliere la giusta deflessione da dare allo specchio **prima** che la guida intervenga sulla montatura.

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
urca proprio bello!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Stefano,
ma per curiosità su una G11 a quella focale ti capita che l'a07 corregga tramite porta aoutoguida? oppure nel tuo caso riesce ad annullare le correzioni alla montatura?

Curiosità,per capire di quanto puo' spostarsi lo specchietto...
(e eventualmente se mi puoi dire quanto e' il tuo PE)

Grazie
Ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 9:26 
Si, capita. Ma questo perchè ho imposto io una correzione localmente limitata della deflessione dello specchio.
Diciamo che a 2400 mm di focale la montatura corregge a 0.2x circa 1 volta ogni 2 minuti.

Qui il link ad una nuova elaborazione con deconvoluzione sul core di M3:
http://img138.imageshack.us/img138/3255 ... tv28wo.jpg

Il mio PE, misurato con PEMPro è circa +6"/-5" arcsec.

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
uno sterminio di stelle...
impressive!!!

grazie per tutte le info.
Gentilissimo.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano per le considerazioni sulla AO7. Ci avevo fatto un pensierino, ma visto il costo piuttosto elevato e visto anche che, aiutata dalle focali non proprio spinte delle ottiche che uso, fino ad ora la GM-8 è sempre riuscita dignitosamente a fare il suo dovere con l'autoguida della mia ST-7 ora l'AO7 è decisamente scesa nella mia lista delle priorità.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, una bella ripresa. Trovo l'AO7 un bella diavoleria. Pur non possendolo l'ho visto all'opera diverse volte e quando si ha la fortuna di rampare una bella stella guida che ti permetta pose brevissime puoi guidare fino a 5 - 10 Hz ossia dieci volte + frequentemente di quanto si faccia con la montatura classica.

Da quello che ho visto assistendo alle riprese di un caro amico, lo scotto da pagare è la difficoltà di reperire una stella guida quando si usano i filtri. Li è dura e spesso si è costretti a guidare ad un rate che è molto + basso con conseguente perdita del vantaggio di . Tuttavia, se è vero che il colore ina foto LRGB è un po' meno importante della luminanza, uno i colori potrebbe farli con tecniche di inseguimento classiche....

Per i curiosi del genere la Starlight-Xpress ha sfornato una diavoleria simile che propone interessanti peculiarità (guida su immagine non filtrata)...

Ciao ed ancora complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 13:07 
Effettivamente il vero limite dell'AO è legato al trovare una stella di guida adeguata per esposizioni corte abbastanza in modo da avere velocità di correzione molto elevate.
Mentre nel caso della Luminanza è abbastanza facile, per i colori le cose si complicano... ma se è anche vero che il colore si fa tranquillamente in binning 2x2 e la Luminanza a piena risoluzione, è più facile trovare stelle adeguate.

Comunque sia, ritengo che l'AO sia realmente valida e indispensabile per avere il massimo in termini di risoluzione per la luminanza, mentre il colore già in binning 2x2 si può guidare tranquillamente con la montatura soltanto - ovviamente sempre se la focale è superiore ai 2 metri, sotto il rapporto prezzo/prestazioni di questa diavoleria scende troppo ed è meglio lasciar perdere!

Grazie a tutti per i complimenti! Spero che arrivi presto la ruota portafiltri per iniziare a fare qualche prova in RGB e Narrowband...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010