1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se non te lo fanno provare lo puoi cambiare tutte le volte che vuoi. A me non lo hanno fatto provare dentro, ma subito fuori l'ho aperto e ho fatto alcune prove per controllare la collimazione.
Per fortuna andava bene, ma in caso contrario mi avevano detto che lo avrebbero cambiato anche 10 volte se fosse stato necessario.
Vai tranquillo che è un ottimo acquisto.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Alessio Di Matteo ha scritto:
Anche se non te lo fanno provare lo puoi cambiare tutte le volte che vuoi. A me non lo hanno fatto provare dentro, ma subito fuori l'ho aperto e ho fatto alcune prove per controllare la collimazione.

quando l'ho preso io li ho provati tutti
erano circa una dozzina
l'addetto alla sicurezza mi stava alle spalle e mi guardava di traverso
l'ho dovuto sbattere fuori dal locale per poter controllare i bino in stanta pace
poi siamo diventati amici però


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 21:27 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Cita:
poi siamo diventati amici però

quello sara' successo dopo che ha venduto il settantesimo binocolo "quel mio amico cosi' e cosa' me lo ha consigliato con cosi' tanta insistenza..." :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Io ne ho addirittura due:
il primo di quando ancora la Lidl vendeva dei 10x50 Meade;
il secondo, più recente, un Bresser...

e voi noo.... nana, nanana... :) :) :)


io pure, uguale uguale, na na na na na :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
daniela ha scritto:
Cita:
poi siamo diventati amici però

quello sara' successo dopo che ha venduto il settantesimo binocolo "quel mio amico cosi' e cosa' me lo ha consigliato con cosi' tanta insistenza..." :D :D :D

no, no
mi ha fatto innervosire e gli avevo promesso che gli avrei spaccato un binocolo in testa, se avesse continuato a fissarmi a quel modo
è uscito fuori a fumarsi una sigaretta
ne ho comprati due in quell'occasione e quando sono uscito l'ho invitato al bar e gli ho offerto un caffè
adesso, tutte le volte che ci vediamo, beviamo sempre il caffè assieme :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vicchio ha scritto:
Se te lo permettono ci devi guardare dentro, se la visione è riposante e non sdoppiata sei già a buon punto......


dio cosa mi tocca leggere :roll: ....voi volete fare di me un uomo morto......signica che quando comprerò un telescopio vedrò che il tubo non sia ammaccato e che il fuocheggiatore vada su e giù....se poi gratta un po' o si impunta e bisogna dargli un colpetto, pazienza......"sono già a buon punto"...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che lunedì faccio anche io un salto alla LIDL...

@ vicchio: hai detto che collimare il Bresser è facile: come si fa, ci sono delle viti tipo specchio del newton?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Se te lo permettono ci devi guardare dentro, se la visione è riposante e non sdoppiata sei già a buon punto......


dio cosa mi tocca leggere :roll: ....voi volete fare di me un uomo morto......signica che quando comprerò un telescopio vedrò che il tubo non sia ammaccato e che il fuocheggiatore vada su e giù....se poi gratta un po' o si impunta e bisogna dargli un colpetto, pazienza......"sono già a buon punto"...


Deneb quello lo davo per scontato :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
@ vicchio: hai detto che collimare il Bresser è facile: come si fa, ci sono delle viti tipo specchio del newton?


Non conosco il bresser ma in genere ci sono dei piccoli grani sotto la gomma degli oculari che agiscono sulle lenti; serve un cavalletto e un po' di pazienza ma l'operazione non è difficile. Io l'ho fatto nel 20x90 in pochi minuti e non sono certo un esperto

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
deneb ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Se te lo permettono ci devi guardare dentro, se la visione è riposante e non sdoppiata sei già a buon punto......


dio cosa mi tocca leggere :roll: ....voi volete fare di me un uomo morto......signica che quando comprerò un telescopio vedrò che il tubo non sia ammaccato e che il fuocheggiatore vada su e giù....se poi gratta un po' o si impunta e bisogna dargli un colpetto, pazienza......"sono già a buon punto"...

deneb
cosa pretendi per 18 euro ?
manco i breaker a lenti rosse alle bancarelle ti danno per quella cifra
se è collimato è già una buona cosa
stavolta ne prendo 5, anche se scollimati
li collimo io
3 li regalo, sperando di creare nuovi astrofili
2 me li tengo di scorta per giocarci un pò


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010