1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata no!
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi allego queste foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/474_giove_pi_schifo_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/474_giove_schifo_1.jpg
Guardate in che condizioni mi tocca lavorare!!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_Planet1631j_1.jpg
Questa era la situazione di tutto, non solo di quel punto, ho pulito sensore, ho pulito le ottiche niente da fare, il problema è lo specchio(il secondario credo) entarmbi sono conciati da fare paura!!!!!!!!!!!
Devo smontarli, e far volare via la polvere!!!!!!!!!
Ma porca!!!!!!!!
Proprio stasera che c'era un bel seeing!!!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata no!
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
GHISO983 ha scritto:
Vi allego queste foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/474_giove_pi_schifo_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/474_giove_schifo_1.jpg
Guardate in che condizioni mi tocca lavorare!!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_Planet1631j_1.jpg
Questa era la situazione di tutto, non solo di quel punto, ho pulito sensore, ho pulito le ottiche niente da fare, il problema è lo specchio(il secondario credo) entarmbi sono conciati da fare paura!!!!!!!!!!!
Devo smontarli, e far volare via la polvere!!!!!!!!!
Ma porca!!!!!!!!
Proprio stasera che c'era un bel seeing!!!!!!!!!


aspetta, non smontare niente, ricontrolla il sensore della webcam ma fallo di giorno, io ho uno zanzarone spiaccicato sullo specchio da tre mesi e non da nessun problema( a parte quello psicologico). avevo avuto un problema simile e alla fine era un micro filamento di polvere sul sensore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho smontato, pulito e pure rigato il filtro ir, ma le cose non sono cambiate!!!!
A meno che la polvere non si trovi tra il filtro ir, ed il vetro di protezione del sensore!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
GHISO983 ha scritto:
ho smontato, pulito e pure rigato il filtro ir, ma le cose non sono cambiate!!!!
A meno che la polvere non si trovi tra il filtro ir, ed il vetro di protezione del sensore!!!!!

non ho capito :? ma dopo il sensore non hai ifiltro ir-cut?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi hai dato una buona notizia!!!
Ho controllato ed haiu ragione tu, effettivamente è il sensore che è lercio!
Non so dove è il filtro ir cut ma se tu mi dici che è sul sensore allora mi fido, meno male, ho solo rigato il vetrino di protezione del sensore!!!
Cercherò di farmene un altro!!
Che tipo di vetro devo usare?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
io non so dova si trova il filtro ir-cut nella LPI ma deduco che sia dopo il sensore, però prima di smanettare aspetta conferma da qualcuno che ha la tua stessa webby


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hola Ghiso, dai uno sguardo un pò tra i vecchi post troverai un mare
di info sulla LPI (c'ho lavorato tanto ;) ).
Allora, il consiglio di Domenico è più che corretto. Tieni presente che così
ben focalizzata la polvere non la potresti vedere se fosse sul primario
o anche sul secondari. Tranquillo !
E poi mi chiedo: come lo hai rigato sto filtro della lpi???

A parte gli scherzi controla se proprio è rigato e se fosse non è che ci
perdi tanto. Difattila lpi monta un filtro IRcut fisso sul secondo barilotto,
quello interno per intenderci.
Compri un serio IRcut e lo avviti davanti così eviti anche polvere sul
sensore.

Ad ogni modo, inserisci come parola chiave "LPI" nella ricerca veloce
del forum e troverai un pò di tempo che ho perso con la LPI. Fidati.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi alla fine, visto che uso uno strumento a specchio, il filtro IR cut, non mi serve!!!
Meno male!
L'ho rovinato per bene!!!!!
Delle foto che ne pensate?
La prima (colori a parte, è la migliore che abbia mai fatto!!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ghiso,
effettivamente queste tue immagini, peluzzi a parte, mi sembrano tra le migliori che hai prodotto. Questo significa che stai imparando a sfruttare per bene la tua attrezzatura ed è una cosa che mi fa molto piacere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè considera che era la serata con il seeing migliore!!!
Da un mese a questa parte!!!!
Ma senza ir cut, ho qualche problema con la lpi?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010