1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 18:45 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
beh scusa se mi permetto ma un cielo con magnitudine visuale 5, cioe' scadente, non e' adatto ne' al deep sky ne' agli ampi campi stellati, e' un cielo da sistema solare (pianeti - luna - comete) ed e' un cielo da ammassi aperti ed e' un cielo da globulari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero che un cielo di mag 5 non sarà il massimo, però è anche vero che a volte bisogna saper sfruttare quello che ci viene dato...
Anch'io preferisco un cielo di mag 6 o 6.5 e se riesco a raggiungerlo tanto meglio...ma purtroppo non tutti abbiamo le stesse possibilità (economiche, di tempo, ecc...)
Stando al ragionamento di mars gran parte degli astrofili dovrebbe scordarsi il deepsky....mah...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:18 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
certo, a volte bisogna trovare dei compromessi, per esempio un cielo di magnitudine 5.5 e' un compromesso, pero' se prendi un qualunque planetario online e ci inserisci "magnitudine limite 5" vedi bene che e' un cielo scadente ed e' un abisso inferiore a mag. lim. 5.5. che a sua volta e' un abisso inferiore a mag, lim. 6 e da li' in poi, certo, si puo' sempre trovare di meglio e magari di molto meglio (soprattutto se si va in namibia) ma osservare galassie e nebulose (a parte forse qualche planetaria) da un cielo da mag limite 5 e' irrealistico, cosi' come e' irrealistico pensare che la via lattea, per quanto possiamo sforzarci a immaginarla, sia quanto di meglio puo' dare *quel* cielo. (Nota che non sto dicendo che da altri cieli la via lattea e' meglio, cosa che e' vera ma lapalissiana). Ci sono altri oggetti che si possono osservare con soddisfazione da un cielo di magnitudine limite 5 se uno non ha la possibilita' di spostarsi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo...ripeto, il cielo fa sicuramente la differenza...ma dire che un cielo di mag 5 fa ca**re mi pare esagerato...ci metterei la firma ad avere un cielo di mag 5 sulla testa tutte le sere!
Con un buon diametro di oggetti ne vedi per così...poi ovvio se si ha la possibilità di avere una mag in più beh...è un altro paio di maniche!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mars4ever ha scritto:
perdo tempo a osservare da casa invece di giocare col PC o guardarmi un FILM.


Una donnina ogni tanto, Marco? :twisted: Hihihh mi è scappata di bocca, perdonami :oops:

Mi hai bastonato parecchie volte (avendo ragione tu)..mi sentivo in debito.

Di solito lo si dice alle donne: "ma un uomo? no eh?" noi maschietti resistiamo meglio prima di diventare antipatici..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:41 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
io non ho scritto che fa c...re, io ho semplicemente scritto che e' un cielo che non e' adatto alle osservazioni di galassie, di nebulose (salvo certe planetarie, poche) e ai campi larghi stellati. Ci sono tante belle cose da vedere in un cielo da mag5 e non e' realistico suggerire di sforzarsi ad immaginare galassiette e non e' realistico scrivere che la differenza tra quel cielo e un cielo buono (nei limiti del cielo italiano, non si parla di namibia) non e' molta. Se poi il cielo non permette il completo adattamento al buio, al di la' di ogni ulteriore considerazione gli oggetti che non si "staccano" in maniera ben evidente dal fondo cielo (che ti ricordo e' gia' di suo scadente) non saranno visibili. Ci sono tante belle stelle doppie e tanti begli oggetti del sistema solare e tanti begli ammassi aperti e tanti bei globulari e tante belle stelline colorate e tanti begli asterismi graziosi, non vedo come si possa dire che il cielo fa c...are. Resta il fatto che galassie e nebulose (quasi tutte) sono fuori gioco e fuori discussione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
io non ho scritto che fa c...re

Infatti mi riferivo alla frase di mars...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me non è male un posto così a 300mt da casa e un dob da 10" non è certamente sprecato, magari se abiti nella pianura il problema può essere la trasparenza e magari meriterebbe mettere in conto di fare iogni tanto una scappatina sul Monte Cavallo o in Pian del Cansiglio :wink:

Fai di nuovo la prova in una serata veramente limpida e magari cre un paravento portatile con un telo di plastica nero (li vendono a metri per la coltivazione degli ortaggi) per schermare le luci del cementificio, un buon adattamento al buio (intendo di almeno un ora) spesso riserva delle belle sorprese!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, sono sempre alla ricerca di siti bui ed ad alta quota. Ho la fortuna di abitare a 20minuti da montagne di 1200 riparate da ogni luce parassita diretta, ma ancora devo fare la prova di notte. Per l'adattamento al buio proverò il suggerimento di "astronomi per passione" di usare una benda sull'occhio e un asciugamano, a costo di sembrare un idiota! Sto applicando tutti i trucchi che consigliano i cognugi Thompson anche quelli più umilianti. :D Per fortuna che in quel libro non hanno suggerito di osservare con uno scopettino da water nel sedere! Altrimenti... :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' veramente inutile continuare a menarla su che la magnitudine 5 non soddisfa, lo sappiamo benissimo, mica state parlando con degli imbecilli !
Sono costantemente abituato a cieli montani, ma quando mi è impossibile raggiungerli (perchè esistono anche altri impegni per uno che ha una vita tutto sommato normale), digerisco anche la 5, e la digerisco bene anche perchè in padania capita il buon seeing e tra una galassia e una planetaria ci si può gustare dei gran pianeti (o i craterini in Plato) ad ingrandimenti pazzeschi, cosa che capita più di rado tra i monti col 14".
Detto questo non so cos'altro aggiungere, certo un vostro gusto personale che per la verità è anche un dato oggettivo (lo riconosco) lo potete esprimere, come no ?, ma a volte, anche se ad alcuni di voi non sembra, ciò che percepiscono gli altri è che state dando del pirla a delle persone che fanno i loro discorsi in pacatezza proprio per il modo secco col quale scrivete.
E questo spesso può dar fastidio, ed io continuo imperterrito per la mia strada facendolo notare gentilmente. :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010