Se fossi un neofita (e lo sono

) e avessi 10000 euro (e non ce li ho

), ne spenderei al più 1000 per un'ottima attrezzatura entry level. Gli strumenti sono difficili, molti e molto diversi, può piacertene uno o un'altro e soo con l'esperienza puoi capirlo. Rischi di spendere 3000 euro e rivendere tutto tra un mese. Inoltre fare un salto molto grande non ti permette di apprezzare le tappe, in particolar modo di "tastare" le esigenze e la necessità di upgradare la strumentazione.
Infine, se il primo telescopio ti ha deluso, non spendere troppo all'inizio, potresti rimanere ugualmente deluso. Le foto che vedi sulle riviste sono frutto di anni di esperienza, oltreché di conoscenza della strumentazione, e solo alla fine dipendono dalla strumentazione in sè. C'è gente che fa foto magnifiche con un semplice teleobiettivo e una buona montatura, chi si butta sulle planetarie con un C14, chi vuole le immagini secche di un apo 140, chi preferisce uno specchione da 250mm, chi si "accontenta" di 80mm di pentax. E magari quello chi fa foto fantastiche con il Pentax non saprebbe dove mettere le mani con un C14 davanti.
Morale: prova, prova e riprova. Spendi 3000 euro solo quando saprai che con quei soldi non potrai mai avere di meglio
per te.