1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

bel report Valerio,e molte belle le riprese.
Il Taketto si difende bene,anche in primavera :lol:

Ottima da quel che vedo anche la compagnia :wink:

Il campo da te inquadrato è AR 12°18'56" DEC + 13°18'20"
naturalmente al centro e con il nord a sinistra dell'immagine

La galassia a spirale sulla sinistra è M99,quelle due piccole in basso
rispettivamente ( la più grande ) NGC 4302 e NGC 4298 ( la più piccola )
in alto troviamo la NGC 4216,
ma alla fine di galassie se ne contano a bizzeffe.

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xforcharlie ha scritto:
Ciao,a tutti

bel report Valerio,e molte belle le riprese.
Il Taketto si difende bene,anche in primavera :lol:

Ottima da quel che vedo anche la compagnia :wink:

Il campo da te inquadrato è AR 12°18'56" DEC + 13°18'20"
naturalmente al centro e con il nord a sinistra dell'immagine

La galassia a spirale sulla sinistra è M99,quelle due piccole in basso
rispettivamente ( la più grande ) NGC 4302 e NGC 4298 ( la più piccola )
in alto troviamo la NGC 4216,
ma alla fine di galassie se ne contano a bizzeffe.

Giampaolo


Grazie!!! :)

Sei un atlante umano...come fai????? :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao, a tutti

valerio ha scritto :

Cita:

Sei un atlante umano...come fai?????



Dai,
ho solo utilizzato le tue informazioni ed un pò delle mie
e " The Sky " che ha fatto il più del lavoro.

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 15:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
cosa ho fotografato???? :(

V


La stella luminosa a siistra dovrebbe essere 6Comm, la galassia a spirale di fronte dovrebbe essere M99 e quella sopra 6 cmm, di taglio M98.
Le due galassiette in basso a sinistra: una quella di taglio NGC4302 e l'altra NGC 4298. La bella galassia poco sopra il centro dell'immagine è NGC4216. Insomma, un po' di riferimenti li ho trovati.

EDIT: mi hanno anticipato!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
Il posto dove avete osservato è quello che, quando bazzicavo la zona, chiamavo ed era chiamato "Prato dei Milanesi".

Ale

Calma un attimo...che Milanesi e Milanesi, li è provincia di Pavia!!!
Semmai è il prato dei PAVESI :twisted:

@ Valerio
Finalmente vedo il tuo mitico reportage...le foto non posso commentarle perchè sono fuori e non vedo bene...

CHE GRANDE NOTTATA!!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Aho, la foto sarà pure inutile, ma secondo me è più che favolosa...! Mi piace davvero un sacco :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
agambaros ha scritto:
Il posto dove avete osservato è quello che, quando bazzicavo la zona, chiamavo ed era chiamato "Prato dei Milanesi".

Ale

Calma un attimo...che Milanesi e Milanesi, li è provincia di Pavia!!!
Semmai è il prato dei PAVESI :twisted:


Il prato sarà dei pavesi ma gli astrofili, quelli veri intendo, come me che non sanno nemmeno cosa stanno fotografando, quelli sono milanesi!!!!! :D

Vittorino ha scritto:
@ Valerio
Finalmente vedo il tuo mitico reportage...le foto non posso commentarle perchè sono fuori e non vedo bene...

CHE GRANDE NOTTATA!!!


Meglio così! ...meglio che tu non le veda bene!!! ;)

Condivido l'entusiasmo per la grande nottata!!! 1:)

Ciao omone!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male Valerio, la foto della Vergine è interessante, nn è inutile...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, hai espresso molto bene l'idea della serata astronomica in montagna.
Amche le immagini, naturalmente, sono piacevoli.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerioo, bellissimo il resoconto della serata, mi piacciono tanto i preparativi delle nottate astronomiche, specie quando si riesce a tirare fuori una bella foto, ottima la compagnia e grande foto, molto bella.
Complimenti, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010