1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
circa i binocoloni cinesi a basso costo rinnovo la mia preferenza al modello da 90 mm


Confermo. Anche io su consiglio ( ma era più un imperativo categorico :wink: ) di deneb l'ho preferito agli 80 - che pure avevano il tripletto - e non mi sono pentito di aver speso qualche decina di euro in più.

Pondera ma acquista veloce se lo trovi a 190, è un affare

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo, anch'io su consiglio di Deneb presi il 20x90 e avendolo confrontato fianco a fianco con un 20x80 tripletto te ne confermo la maggiore luminosità e contrasto su oggetti deboli, confermato anche dal pèossessore del 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
....mi sento vagamente responsabile sul piano etico-morale...... :roll:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 16:04 
Secono me è identico al Konus che tidanno a 140 euro in omaggio all'abbonamento biennale di Orione...
la mia impressione è che siano tutti gli stessi cinesi, usciti dalle stesse fabbriche...
il mio 20x80 Konus comunque va benone, vale abbondantemente ciò che è costato.
Spendere 40 eyuro in più per la stessa cosa, senza riviste, non vale la spesa...
imho...

PS: ho guardato in un tripletto, e non lo vorrei mai: perde molta luce rispetto ad un doppietto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 12:22
Messaggi: 1
Località: Napoli
Fede67 ha scritto:
Secono me è identico al Konus che tidanno a 140 euro in omaggio all'abbonamento biennale di Orione...
la mia impressione è che siano tutti gli stessi cinesi, usciti dalle stesse fabbriche...
il mio 20x80 Konus comunque va benone, vale abbondantemente ciò che è costato.
Spendere 40 eyuro in più per la stessa cosa, senza riviste, non vale la spesa...
imho...

PS: ho guardato in un tripletto, e non lo vorrei mai: perde molta luce rispetto ad un doppietto.


salve, sono da poco entrato nel forum e sto andando in giro.
io ho un 11x70 di marca BREAKER(????), decoroso considerate le mie aspirazioni.
Franco

_________________
la Terra è la culla dell'Umanità, ma non si può vivere eternamente nella culla.
(Konstantin Eduardovich Tsiolkovskij


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
deneb ha scritto:
....mi sento vagamente responsabile sul piano etico-morale...... :roll:

...ed anche economico :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
zeta_ursae ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Secono me è identico al Konus che tidanno a 140 euro in omaggio all'abbonamento biennale di Orione...
la mia impressione è che siano tutti gli stessi cinesi, usciti dalle stesse fabbriche...
il mio 20x80 Konus comunque va benone, vale abbondantemente ciò che è costato.
Spendere 40 eyuro in più per la stessa cosa, senza riviste, non vale la spesa...
imho...

PS: ho guardato in un tripletto, e non lo vorrei mai: perde molta luce rispetto ad un doppietto.


salve, sono da poco entrato nel forum e sto andando in giro.
io ho un 11x70 di marca BREAKER(????), decoroso considerate le mie aspirazioni.
Franco


della stessa marca io ho un 12x60, e anche secondo me non è da buttare, anzi, ha il difetto della dominante verde dovuta alle lenti colorate di rosso ma per quello che costa funziona beneissimo, secondo me vale più di quanto costa (il mio l'ho pagato nuovo 35€) non è un binocolo "premium" ma non è una ciofeca, anzi spesso è troppo sottovalutato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
zeta_ursae ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Secono me è identico al Konus che tidanno a 140 euro in omaggio all'abbonamento biennale di Orione...
la mia impressione è che siano tutti gli stessi cinesi, usciti dalle stesse fabbriche...
il mio 20x80 Konus comunque va benone, vale abbondantemente ciò che è costato.
Spendere 40 eyuro in più per la stessa cosa, senza riviste, non vale la spesa...
imho...

PS: ho guardato in un tripletto, e non lo vorrei mai: perde molta luce rispetto ad un doppietto.


salve, sono da poco entrato nel forum e sto andando in giro.
io ho un 11x70 di marca BREAKER(????), decoroso considerate le mie aspirazioni.
Franco


della stessa marca io ho un 12x60, e anche secondo me non è da buttare, anzi, ha il difetto della dominante verde dovuta alle lenti colorate di rosso ma per quello che costa funziona beneissimo, secondo me vale più di quanto costa (il mio l'ho pagato nuovo 35€) non è un binocolo "premium" ma non è una ciofeca, anzi spesso è troppo sottovalutato.


Io ho visto e provato brevemente tutti e due i modelli marcati Breaker.
Con tutti i limiti di questi binocoli, il Breaker 11x70 mi è sembrato molto meglio del modello 12x60, non penso sia solo per il diametro delle lenti ed eventualmente la pupilla d'uscita, ma perchè a differenza del 12x60 non ha le lenti rosse.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi io ho avuto il breaker 11x70 e poi il 12x80 ed erano a lenti verdi-azzurre, cromatismo contenuto e relativamente comodi (il 12x80 e' senza barra centrale) e penso che se trovero' un breaker 16x80 di pari livello me lo accattero' per visioni trasportabili... ;-) .... sempre che non mi imbatta in un vixen ARK 16x80 a buon prezzo, che inseguo nell'usato da molto tempo....

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
grazie a tutti...allora mi sa che cambierò prodotto...:)

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010