Voglio sfatare alcuni miti che tu hai dato per scontato per assiomi, l'energia si conserva in caso di sistemi consevativi, la terra non è un sistema conservativo, quindi l'energia non si conserva appieno, ci sono poi gli urti tra asteroidi anche appartenenti al sistema solare stesso, gli urti non conservano l'energia(gli asteroidi come tutti gli oggetti non sono corpi rigidi), quindi parte dell'energia viene convertita in calore e dispersa(2° principio della termodinamica) senza contare che gli urti possono modificare anche di parecchi ordini di grandezza le energie cinetiche di un asteroide.
Esempio un megasterodi impatta con uno con massa un 100 della suo, l'asteroide più piccolo che era tranquillamente in orbita attorno al sole da 3mld di anni schizza come un missile e parte per una traiettoria parabolica aperta, ma era un oggetto del sistema solare, mentre con il metodo da te proposto sarebbe identificato come extrasolare(esistono anche gli effetti fionda gravitazionali)!!
Poi molto importante per un asteroide è la composizione, se ad esempio fosse fatto completamente di ghiaccio, probasbilmente evaporerebbe prima di impattare a causa dell'atrito con l'atmosfera, la forma e la superficie di contatto, ma anche l'amalgama interna concorrerebbero nell'energia di impatto finale, se ad esempi fosse un asteroide fatto di ferro ma con rocce tipo conglomerato grosse qualche metro al max, potrebbe frammentarsi, aumentando la superficie utile, e di conseguenza aumentando la parte di energia ceduta all'atmosfera sottoforma di calore, diminuendo quindi i danni dell'impatto!!
Poi ci sono chissà quali altre cose che la mia mente limitata non ha pensato, quindi in definitiva, non è così scontato come dici tu, prevedere l'energia di impatto di un asteroide!!
_________________ Davide Ghiso Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV
Davide Ghiso ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
|