1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 29-3
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per molti potrebbe un Giove venuto male :D ma a me è quello riuscito meglio (spero per ora), cosa ne pensate?

L'immagine è su: http://www.andreaferri.it


Grassie! ;)

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, niente male.
Non vedo indicazioni sul seeing però.
Inoltre c'è un altro dettaglio che mi lascia perplesso: hai sommato 1205 frames su 1206? Non è che sei stato un po' di manica larga?
Se ti limiti ai 400 migliori, l'immagine non ne trae giovamento?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono tanto bravo a valutare il seeing, su Giove sembra aver inciso relativamente, ma un po prima sulla Luna era veramente pietoso.

Per quanto riguarda il discorso dei frame acquisiti, è che utilizzo Registax ed ho impostato il quality estimator al 70% (gradient), dopo di che non sto mai a selezionare i frame, cerco di fidarmi di cio che mi dice il programma che mi fa allineare i frame che vuole. Sicuramente stasera appena ho un po di tempo seleziono meno frame.

Grazie.
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine

Concordo sul limitarsi a 400 frames, il rumore sarebbe comunque contenuto ma toglieresti un maggior numero di frames mossi

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[Jack] ha scritto:
Per quanto riguarda il discorso dei frame acquisiti, è che utilizzo Registax ed ho impostato il quality estimator al 70% (gradient), dopo di che non sto mai a selezionare i frame, cerco di fidarmi di cio che mi dice il programma che mi fa allineare i frame che vuole. Sicuramente stasera appena ho un po di tempo seleziono meno frame.


Ciao... Si, ti conviene evitare la procedura totalmente automatica, poi dopo che il programma ha stimato la qualità di ogni fotogramma, mettendoli in ordine, "giochi" manualmente sul grafico risultante, fino a trovare il miglior compromesso.

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Bella immagine... peccato per il seeing


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
[Jack] ha scritto:
Per quanto riguarda il discorso dei frame acquisiti, è che utilizzo Registax ed ho impostato il quality estimator al 70% (gradient), dopo di che non sto mai a selezionare i frame, cerco di fidarmi di cio che mi dice il programma che mi fa allineare i frame che vuole. Sicuramente stasera appena ho un po di tempo seleziono meno frame.

Grazie.
Andrea.


Prova a selezionare manualmente il primo frame sul quale allineare gli altri, se non sono migliaia si riesce a scovarne uno, e poi leggi la guida a registax sul sito di Anto

http://astrosurf.com/amedugno/it/software.htm

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece come si procede con l'elaborazione Registax + Iris?

Grazie

Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao Andrea, complimenti, niente male, per quanto riguarda il rumore elettronico io personalmente sto pensando ad acquisire dei dark frames per sottrarli poi alla foto finale (smpre con Registax), non so come si fa ma pian pianino imparerò anke quello.
Come scrive skymap, vai sul tutorial di Anto, ti guida passo passo nell uso di Registax anke come salvare il lavoro finale per poi aprirlo con IRIS, è davvero utile .
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010