1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivato binocolone!!!
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come accennavo in un altro topic, pochi giorni fa mi è arrivato un nuovo 'giocattolo': RP Optix 20x80 doppietto.
Il buon Giuliano me lo ha spedito a tempo di record in un pacco corazzato :) . Il bino è custodito in una borsa floscia in vera finta pelle...ricorda un pò il borsello di Fantozzi, ma fa il suo dovere.

Aperta la confezione mi sono accorto di quanto sia grande un 20x80! Il peso dello strumento (che supera in scioltezza i 2 kg) impone l'uso su cavalletto. L'aspetto esterno è abbastanza solido (grazie anche alla barra centrale). Tutto lo strumento è ricoperto in comoda gomma anti-scivolo. Il livello di finitura è buono, considerando la fascia dello strumento: qua e la si nota qualche sbavatura, ma sono peccati veniali :wink:

Gli obbiettivi e gli oculari appaiono di un bel color viola-verdino, a testimonianza del trattamento antiriflesso.

Il binocolo appare collimato: le pupille d'uscita sono belle tonde, e mi pare che non ci siano altri grossolani disallineamenti (perlomeno...fin'ora non ho vomitato :lol: ). La prova sul cielo mette in evidenza uno strumento onesto: il cromatismo c'è (...e ci mancherebbe), ma non infastidisce (d'altronde in bino da il meglio di se sui grandi oggetti diffusi, giusto? :wink: ); la puntiformità è buona al centro, ma c'è una ovvia caduta di luce ai bordi. Ad ogni modo la visione è comoda e (almeno per me...) appagante: mi sono divertito un sacco ad osservare M35,36,37,38, e poi M44 e M42 (qui ho distinto chiaramente tre stelline del trapezio!).

In definitiva si tratta di un oggetto onesto: al costo di un oculare di media qualità ci si può affacciare alla visione stereoscopica in modo degno, se poi son rose... :wink: Personalmente l'ho trovato molto divertente: non vedo l'ora di portarlo in collina, in attesa della via lattea estiva!!!

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
che dire....divertiti..... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010