1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vi faccio questa domanda premettendo che, com'è noto, non capisco una fava di telescopi :oops: :
se questo 102 costa 900 euro non varrebbe la pena aggiungere 200 euro e prendersi il Pentax 75? chiedo questo perchè il pentax "parrebbe" avere una resa ben superiore a quanto uno potrebbe attendersi da un 75 mm, tuttavia il paragone tra un 75 mm di alta qualità con focale ed f/ ovviamente diversi regge ancora con questo 102 o sono strumenti troppo diversi tra loro?
probabilmente sbaglio, ma a pelle, dopo aver letto svariate recensioni e campi di utilizzo, per 200 euro farei uno sforzo e mi butterei sul pentax....o no? :?
vi ringrazio :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 16:31 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Il Pentax 75 in visuale e' un pochino come i piatti nouvelle cuisine delle barzellette, sai, quei piatti ottimi ma quasi vuoti :twisted:
In foto, ovviamente, hai tutte le ragioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Il pentax 75 sdhf è un ottimo strumento e fa la sua ottima figura in qualsiasi situazione anche oltre i 250x.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 17:06 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Verissimo, ma sono 75mm di apertura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Il pentax offre ingrandimenti medi ma di indiscussa qualità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
La questione è sempre la stessa mi ricordo ancora quando a cena a casa di un amico c'erano degli ospiti inglesi.Il mio amico aprì una bottiglia di Brunello di Montalcino d'annata roba da leccarsi i baffi,dopo aver finito il primo bicchiere un inglese si alzò e si prese il suo bel litro di birra....
Dipende anche dal palato di chi utilizza il telescopio,sinceramente per le mie esigenze un 100ed è più che sufficiente,sarebbe inutile spendere di più per una qualità che non sò ancora apprezzare,avendo mille paturnie ogni volta che metto in macchina il telescopio.
Hanno senso anche gli acromatici finto apo IMHO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 21:17 
ska, ti posso garantire che tra un ed cinese (con tanto di cappello) e un fluorite doppietto di due o tre anni fa passa l'oceano indiano...

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ho afferrato. La mia domanda era relativa al contesto di QUEL tipo di rifrattori: in senso assoluto probabilmente ha ragione daniela a dire che 75 sono pochini per il visuale anche a fronte di entusiastiche recensioni, ma questi strumenti poco mi interessano: ormai di questi mini rifra semi-apo, super apo, ultra apo, full apo, 3/4 di apo il mercato è invaso.
Essendo un visualista del cielo profondo, se mi dovessero costringere per forza ad usare un rifrattore probabilmente sceglierei questo:
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... Open=VIXEN
a mio avviso un 140 mm di apertura per 6,5 kg di peso (solo 1 kg in più del mio miya), con f inferiore a 6, da usare a basso ingrandimento con oculare ad ampio campo apparente su una buona compatta altazimutale, potrebbe farmi dimenticare uno SC da 20cm e tentare persino una torretta binoculare: questa rappresenta per me davvero una novità per il visualista deep sky che non abbia voglia di sobbarcarsi decine di kg e non si accontenti dei 30-40x di un binocolo. Ovvio: mia personalissima, opinabilissima, criticatibilissima opinione..... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:16 
concordo.


paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ho visto le foto del vixen e ce n'è di cromatismo...
adesso, non per mettere in dubbio la rinomata casa giapponese, ma tutti quei soldi per quel rifrattore ACRO non li spenderei.
Preferisco di gran lunga un F5 come il mio che sul deep-sky va veramente molto bene.
poi sono 150mm vs 140mm del vixen...
anche il mio ha lo spianatore/correttore di campo e in più si ritrova un fuocheggiatore da 4"...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010