Fai molto male a fidarti di me...
diciamo che UHC-S è un po' "più morbido", quindi è senza dunbbio il primo filtro a cui pensare.
Io ho un Baader e va molto bene sul mio piccolino.
Il secondo da comperare è un filtro un po' più "selettivo":
un OIII appunto è la scelta per me giusta come secondo filtro.
Ma come dice Danela (ed anche altri...) il Baader OIII è un filtro davvero mooolto selettivo, e su una piccola apertura risulta indubbiamente scuro:
meglio appunto un Astronomik (ci sono appunto parecchi 3D in cui tutti danno le proprie preferenze a questo o quello o quell'altro...)
Se poi uno volesse comperarsi anxche un terzo filtro, quello più indicato è apopunto un Hbeta, ancora più selettivo, ed il "migliore" sembra essere il Thousand Oak.
Però un Hbeta è ancora più scuro di un OIII, e quindi sarà poco fruibile su una lente da 7 centimetri.
Imho, spiegato in parole mooolto povere...