1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 77
Località: Castelli Romani
Carlo.Martinelli ha scritto:
Ed io rifaccio la solita domanda vale la pensa farsi l'abbonamento niannuale a Nuovo Orione per prendere il binocolone ??? In fondo le riviste te le regalano ,..... se prendo un bino uguale in giro le riviste sono regalete.

Cosa mi consigliate faccio l'abbonamento ???

Carlo

P.S. da due anni compre sempre coelum, N.O. l'ho comprato per tanti anni ma ora non mi soddifa più e le stelle ... bhe lasciamo perdere.

Sento la mancanza di Astroemagazine Ah! Bei tempi


Ciao,
anch'io avevo pensato di abbonarmi a NO, ma.....la rivista non mi piace e poi c'è il rischio che ti arrivi un binocolo scollimato magari rimandato indietro da qualche utente insoddisfatto. alla fine ho preso un 15X70 in negozio, controllandolo ben bene.

X quanto riguarda il LIDLino, ne ho uno e penso di prenderne un altro :D per 20 euro ne vale assolutamente la pena


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
peccato che qui la lidl non esiste



Esiste esiste.
Mai stato a Giarre? Hanno venuto anche gli ETX70 e il binocolo Bresser.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quasi quasi a quel binocolo ci faccio un pensierino... ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
malve ha scritto:
Vero...però metti che a qualcuno serve un cercatore...
E poi perchè mai dovrei spendere centinaia e centinaia di euro per spiare le vicine?? :wink:


dai che lo sappiamo tutti che hai una dirimpettaia giovincella che fa yoga sul balcone e per questo ti sei comprato l'80 SW non contento del 20x80..... :twisted: :twisted:


Vero...infatti ora se tutto va bene vorrei upgradare ancora la mia strumentazione...staremo a vedere! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:wink: :wink: :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 23:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessio Di Matteo ha scritto:
enzo ha scritto:
peccato che qui la lidl non esiste



Esiste esiste.
Mai stato a Giarre?


OT e mio padre (che è nato lì) che si lamenta perchè non la nominano mai??
Glielo devo dire!! :lol:

fine OT

Questo giro il binocolino della Lidl me lo faccio pure io! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
La cosa migliore per osservare comodo col binocolo non è uno sgabello, ma un materassino da campeggio o palestra...
ti sdrai per terra bello svaccato, ti metti una felpa appallottolata a mo' di cuscino sotto la testa, e stai li finchè ti pare e piace... ;)

la cosa migliore per osservare comodo (allo zenit) con un binocolo è un angolato 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate la domanda sciocca, ma potete dirmi le cose da controllare e alle quali stare attento per scegliere il binocolo!

Cioè, in base a quale criterio scelgo il migliore esemplare che hanno??

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se te lo permettono ci devi guardare dentro, se la visione è riposante e non sdoppiata sei già a buon punto, poi non ti devev venire nè la nausea nè il mal di testa osservando per almeno un minuto e più rapidamente puoi osservare con un occhio chiuso, appena lo riapri debvi vedere un'immagine sola non sdoppiata, poi richiudi subito l'occhio e lo riapri oppure osservi aprendo e chiudendo alternativamente gli occhi e l'immagine deve essere una sola nei brevi istanti in cui osservi con entrambi gli occhi aperti, questa manfrina è necessaria perchè il cervello tende as "unire" anche le immagini sdoppiaate e quel lavoro comporta nausea e mal di testa.
Questo per controllare la collimazione, per gli altri problemi la faccenda si farebbe lunga da spiegare ma il Brsser ha una qualità accettabil e e quindi in pratica la collimazione è l'unica ciosa da controllare, comq anche se non fosse collimato la collimazione del Bresser è un'operazione semplice e alla portata di tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, speriamo me lo facciano provare :wink: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010