1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah om scusa, però dalla descrizione della macchia sembra che hai visto con un apo da 15cm...ti dico solo che io col mak127 e con l'hyperion da 21mm, quindi un ottimo oculare, la vedo bene, sembra disegnata:calcolando che hai un seben 114 e un oculare di qualità così, così, ok che l'hai vista per così mi sembra eccessivo non trovi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Ultima modifica di Marco Bracale il lunedì 19 giugno 2006, 8:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao Dark Boy,
bene, vai avanti così.
Comunque, dovessi dirti, io ancora sento il tuo stesso entusiasmo talvolta, e la cosa mi piace da matti.
Quando ce ne regali un pò, di entusiasmo, è ancora più bello ...
Complimenti e vai alla grande !
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 9:08 
Grazie mille Carlo! :wink: E' bello condividere le proprie emozioni con qualcuno che condivide la stessa passione! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando ho letto questo post mi son detto:
devo rimettere in sesto il mio vecchio 114/900...e dare una spolverata
ai vecchi ricordi...

E così ho fatto. Sabato una bella rispolverata, specchio tra le mani e
carta i....a con mix alcool+acqua distilla al 50:50 e via un pò di muffe
dal primario. Poi secondario, svita con attenzione e poi un'altra smuffata
come per il primario, rimonto il tutto e......
Non vedo una ...... poi mi ricordo che il cercatore era un pò difettosuccio :wink:
e quindi lo centro ben bene e....WOW!!! Ecco l'occhiuto ma con l'H20 non
vedo ancora l'occhio...Per sicurezza monto il 6mm in dotazione.
Intanto il dinosauro mi guarda con fare sospetto e pensa "mi stai
tradendo con un ciottolo di meno di 5" ???
"; poi ritorna ad aspettare
di raggiungere la temperatura :)
Bene, messo il 6mm come da vecchi ricordi: ecco l'occhio!!! appena
visibile, il contrasto di quel vecchio oculare H6mm non è proprio adatto
ma era il ricordo che avevo e che oggi si somma a quello che ho quando
guardo già solo con il PL26 nel dino.
Detto fatto smonto il barilotto del genuine ortho dal 12,5 e gli monto
il fatidico adattatore per oculari da 24,5 et voilà! una grandissima
sorpresa! L'occhio è una meraviglia...quasi quasi faccio una lignuaccia
al dino :P :twisted:
Non mi fermo (avrei voluto vedere all'opera l'UWA8.8) e smonto anche
l'altro ortho da 7mm e monto su: WOW! mai vista a mia memoria tanto
ben di Dio :shock:
Bella la GRS! era li tra un pò di burrasca del seeing penoso ma
soffermandomi con la visione la scorgevo e scorgevo anche i dettagli
tra le bande di cui parlava Dark.
Ovviamente parlo di dettagli minimi ma c'erano!

Quindi Dark vai alla grande col tuo seben...appena ho un pò di tempo
voglio fare due riprese in proiezione col vecchio 114 e vedere un pò che
ne esce :D
Ritengo che con quel 7mm ortho un'ombra su Giove l'avrei vista anche
perché a mia memoria ne ho viste tanti di transiti con il vecchio
Ortoscopico da 4mm andato un pò in malora per troppi smontaggi :wink:

P.S.: Il dino dopo questa mia eccitazione si è indignato e ha bloccato
il motore in AR.....hemm...sono inciampato nella presa e avevo tolto
l'alimentazione tanta era l'eccitazione 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il lunedì 19 giugno 2006, 11:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:54 
Grazie mille Anto! :wink: Belli i vecchi ricordi eh? :)
Cieli sereni


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010