1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resitito CPC!!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Messier ha scritto:
Premetto che ho scelto questo strumento principalmente per le osservazioni senza troppa perdita di tempo e magari per qualche foto ai pianeti..


Ciao Marco!

Primo, ovviamente, complimenti con l'acquisto. È certamente un bel bestione!

Ma Fede e Blackmore hanno ragione. È un tele che prende molto tempo per acclimatare. Anche pesa +/- 30kg allora non è proprio un "grab & go"... :lol:

Ma forse abbiamo non bene capito che volevi dire. Intendevi che col suo GPS/Go-To non perderai più tanto tempo con cercare? Perchè in questo caso credo che sei giusto. È un sogno che puoi mettere l'oggetto nell'oculare con un semplice tocca del bottone...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
C'è anche da dire che io mi rifersico all'utilizzo del telescopio a focali alte per le osservazioni / riprese planetarie.
Nell'utilizzo visuale a basso ingrandimento non è necessario attendere tempi così lunghi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Salve a tutti ragazzi il fatto di non perdere tempo era inteso per il goto, mentre per quanto riguarda l'adattamento termico del tubo so bene che un c11 impiega parecchio infatti mi dovrò ingegniare per velocizzare l'adattamento nonostante lo tenga in una stanza in cui la temperatura e abbastanza bassa (mai quanto fuori ovviamente pero...) e poi io sono il calssico tipo che appena il sole si nasconde dietro le montagne porto il tele fuori a stemperare almeno 2 ore buone....

p.s. Comunque la besta è arrivata appena il tempo permette vi farò sapere i pro e i contro magari dadovi un idea in caso qualcuno abbia intenzione di fare la mia stessa "pazzia"..... :lol:

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 7:29 
Bene, divertiti e facci sapere come ti trovi: aspettiamo un bel report con anche qualche bella foto!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Sul c9,25 sono 4,5 ore abbondanti con delta termico di una decina di gradi.

...infatti non sono mai riuscito a vedere in maniera soddisfacente dal 925 dell'associazione, proprio perchè nelle serate pubbliche nessuno si "prepara" li tre ore prima per far acclimatare lo strumento...
così ho vissuto sempre "l'incubo" di veder usare un CPC925, col GPS e tutte le sue tecno-figate annesse, a 80 ingrandimenti, perchè oltre era inpossibile andare


concordo, un anno fa sono andato all'osservatorio cittadino per curiosità ed ho visto saturno su un SC350mm, lo tenevano a non più di 100X sono rimasto deluso tant'è che appena tornato a casa ho tirato fuori il telescopio e sparato 240X.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010