1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata del 29-03-2008
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente Monte San Salvatore ci ha aperto le sue porte verso il cielo, serata perfetta come seeing, nuvole 0, umidità apparsa per una mezzoretta poi andata via, Luna assente.

con Luca (L127) L'avevamo battezzato 2 settimane fa ma la luna era crescente e non si vedeva nulla, era tanto per provare, invece ieri sera è stato uno spettacolo, c'è del residuo luminoso non troppo alto in direzione di Foligno, ma nulla di fastidioso per l'osservazione.

Appena arrivati siamo rimasti colpiti dal Presepe ad occhio nudo, mai visto prima d'ora, la serata si è protratta fino alle 4 del vecchio orario perchè la luna oramai sorta aveva fatto precipitare la temperatura e illuminato tutto.

Per quanto mi riguarda ho dedicato la serata alle galassie, ho fatto una carrellata di ngc che non avevevop mai osservato da casa vista la bassa luminosità, ovviamente non ho disdegnato l'osservazione di altri oggetti più famosi e già osservati.

giusto per fare un elenco di ciò che ho osservato e che da casa non avevo visto:
Cancro - NGC2775
Leone - NGC3227,3190,3196,3187,3377,3412,3628

la serata è trascorsa passando dal dobson al mak di luca, è la seconda serata che faccio sotto cieli scuri (battesimo all'amiata con renzo) ed tutta un'altra musica, si impara il cielo in modo straordinario usando come riferimento stelle che ad occhio nudo dalla città non si vedrebbero, il cielo diventa come una cartina geografica.

ho buttato l'occhio volentieri nella nebulosa gufo, stupende m81-82, m57, m4, m13, divertentissimo lo spazzolamento senza meta nella vergine.

ad inizio serata il mak ha schiantato saturno fino a 375X con il 4mm, un ingrandimento un pelo sopra il limite per la serata, con il 7mm era perfetto.

Vi anticipo solo che il macchettino di Luca si è ben distinto anche nel deep, ringraziando il cielo proprio in tutti i sensi sono apparse in visione diretta galassie di 10,4 mag, non aggiungo altro perchè voglio che sia lui a descrivervi il tutto.

di par mio ho beccato la Galassia NGC3187 di mag 13.4 facente parte del trio con NGC 3190 e NGC 3193, ovviamente molto più debole delle altre ma rimane pur sempre un record personale.

insomma anche a Foligno c'è il cielo buono ed è una bella notizia :D.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande gianjo!
Bella serata :wink: ....
Sono contento poi che il makkettino di L127, che prima era il mio se ben ricordo (non vorrei fare casino con i nomi degli utenti :oops: ), sia capitato in ottime mani :wink: .
Vedo che lo portate sotto cieli degni di questo nome!!

Aspetto il prossimo report!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata del 29-03-2008
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianjo74 ha scritto:
di par mio ho beccato la Galassia NGC3187 di mag 13.4 facente parte del trio con NGC 3190 e NGC 3193

Anch'io ho guardato questo gruppo ma non sono riuscito a vedere la 3187, troppo per il mio 25 cm e per il cielo da 6,0 scarso che avevo!
Però ho visto i 2 globulari "fantasma" 5466 e 5053, vicini rispettivamente ad M3 e 53. Sono delle belle sfide!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 14:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Gianluca,
questo Dobson me lo devo proprio fare allora! :evil:
Quando vi sento parlare di oggetti sopra l'11ma mi prende lo sconforto.. :(
Invidia, invidia e invidia..
E complimenti per la scorpacciata di NGC nel Leone, io tranne la NGC 3628 me le guardo solo sui libri.. :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
matte' intanto facciamoci tutti i messier ... poi ci si pensa :D un passo alla volta - da bravi vecchietti :lol:
Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, finalmente riesco a trovare tempo per scrivere di sabato; ha detto già molto Gianluca ma vorrei da parte mia rispolverare un vecchio detto di Renzo: un bel cielo vale il miglior filtro.
Fino a sabato sera, infatti, non avrei mai creduto di vedere quello che ho visto con un 5" f12,5! Per tutti cito solo gli ngc: 3628(che con m65 e 66 fanno il terzetto del leone); l'altro terzetto: ngc3384 insieme a m105 ( ma non 3389 veramente fuori portata) e poi 3377; 5005; 5033 e la stupenda m51 con ngc5195 nei cani da caccia. E poi un Saturno inciso (ma questo già da casa venerdì complice un seeing "bisestile") e la gufo e la sombrero, insomma una vera sbornia di cielo profondo :shock:
Il tutto con un red dot, qualche libro e carta e un paio di onestissimi celestron omi (40 e 15mm) e il 25mm di serie sw che fa tenerezza tanto è spartano, eppure...
Quindi, un telescopio collimato (ancora grazie Lorenzo!), un cielo scuro e una buona compagnia possono trasformare un modesto telescopio in un viaggio indimenticabile!

sbab ha scritto:
Sono contento poi che il makkettino di L127, che prima era il mio se ben ricordo (non vorrei fare casino con i nomi degli utenti :oops: ), sia capitato in ottime mani :wink: .
Fabio

No Fabio, non sono io, a me è stato regalato ormai quasi 4 anni fa da mia moglie che non è potuta unirsi a noi ed è rimasta a casa con le bimbe e di questa generosità ancora la ringrazio.
Scusate la lunghezza ma sono certo che mi capirete!

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
matte' intanto facciamoci tutti i messier

Sarà mica difficile! E se lo dico io che nel deep sono tutt'altro che un veterano... :roll:
Io invece voglio fare tutti gli NGC, ma sono solo a quota 284. :( Ne mancano altri 7500 circa! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
chi ha detto che sia difficile? ho detto solo facciamolo ... sai ci vuole pure il suo tempo ...

io non poso fare più di un'uscita al mese, se toppo quella .... ( e ho toppato febbraio e marzo, fai un po' te... la prossima è lo star party)

Emiliano

ps tu non sarai un veterano, ma hai festeggiato i 10 anni ... io devo ancora compiere il secondo!


Ultima modifica di yourockets il martedì 1 aprile 2008, 9:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:

sbab ha scritto:
Sono contento poi che il makkettino di L127, che prima era il mio se ben ricordo (non vorrei fare casino con i nomi degli utenti :oops: ), sia capitato in ottime mani :wink: .
Fabio

No Fabio, non sono io, a me è stato regalato ormai quasi 4 anni fa da mia moglie che non è potuta unirsi a noi ed è rimasta a casa con le bimbe e di questa generosità ancora la ringrazio.

Pardon :oops: , sai com'è la vecchiaia... :wink:

Complimenti ancora per la bella serata!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
chi ha detto che sia difficile? ho detto solo facciamolo ... sai ci vuole pure il suo tempo ...
io non poso fare più di un'uscita al mese, se toppo quella .... ( e ho toppato febbraio e marzo, fai un po' te... la prossima è lo star party)
Emiliano


ti straquoto, anche io per via del lavoro (faccio i 3 turni lavorativi) non ho molto tempo per osservare, se poi ci metti che quando non c'è la luna piove, addio osservazione, motivo per cui è stata la prima osservazione "seria" del 2008.

Se il meteo sarà favorevole replicherò venerdì e forse anche sabato per poi attendere il mese successivo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010