1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao..

Confermo quanto detto già da altri: io l'ho preso a dicembre perchè mi serviva un bino da portarmi in giro perchè il mio piccolo 10x25 era praticamente inutilizzabile!

Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente eccezionale ed è un ottimo strumento per cominciare a navigare tra le costellazioni!

Insomma... se si è alle prime armi o se non si ha già un binocolo, allora è la soluzione perfetta!!!

Come altri hanno detto nei mesi scorsi... se lo prendete controllate che sia collimato!!!!!

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 18:35 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Confermo anche io, un onestissimo binocolo, da portare in barca, tenere in macchina, mettere nello zaino senza patemi d'animo. E anche di notte fa il suo onesto lavoro per quello che puo'. A questa cifra non si puo' chiedere di piu'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Già che siamo al Lidl vi segnalo anche:

Offerte in corso: http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... _pescatori (osservatorio da campo)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... e_da_pesca (per osservare allo zenith)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... er_balcone (per ripararsi da vento e luci basse

Da giovedì:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... a_giardino (copri-tele)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... _alluminio (per dobsonisti esagerati)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... x_multiuso (per trasporto di dobson - abbinabile all'articolo precedente)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... pieghevole (postazione binocolare)

Da lunedì:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... bicicletta (una delle due è una luce rossa, l'altra serve per il prossimo concorso "chi riesce a centrare meglio lo specchio del dobson di Fede vince un goto" al prossimo star party)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... pieghevole (porta computer e accessori da campo)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... 10_x_50_cm (infine il Bresser)

Direi che come negozio per astronomia è più fornito di TS.

Un saluto un po' OT a tutti

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto sei un mito! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
peccato che qui la lidl non esiste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, diciamo che il binocolo non ce l'ho mai avuto, salvo per un piccolino tascabile "quasi" da teatro!

Sarei interessato a questo oggetto per le osservazioni mordi e fuggi e per rilassarsi ogni tanto tra un oggetto e l'altro al tele!

Quindi only manual use, leggerezza e discreta qualità ottica...Target: osservazioni rilassanti! Tra una galassia ed una planetaria :wink: !

10X li vedo gestibilissimi a mano! 50mm di diametro sono sufficienti per il mio uso? Credo di si!

Vado???

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai libero :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Colagrossi ha scritto:
Scusate, diciamo che il binocolo non ce l'ho mai avuto


Questo basta e avanza per comprare il lidlocolo...occhio però che il mondo dei binocoli è infido...se ci entri rischi di non uscirne più!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 19:42 
Io ne ho addirittura due:
il primo di quando ancora la Lidl vendeva dei 10x50 Meade;
il secondo, più recente, un Bresser...

e voi noo.... nana, nanana... :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok...il portafoglio, vi ringrazia :wink: ! Anche se poteva capitargli di peggio :lol: :lol: :lol: !

Comunque diciamo che da quando ho la binoculare, apprezzo moltissimo di più la visione stereoscopica :lol: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010