1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jules Verne VOLA!!!
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il più complesso veicolo spaziale mai costruito dalla'ESA è entrato con successo in orbita :D :D :D
http://www.esa.int/esaCP/SEMDYOK26DF_index_0.html
l'aggancio con la ISS del modulo, lungo 10 metri e largo 4,5 metri , è previsto per il 3 aprile, trasporta un carico utile di 4,5 tonnelate... niente male !!!

Peccato che poi lo sganceranno pieno di rifiuti per farlo bruciare nell'atmosfera :cry:

QUando hanno dato la notizia in tv hanno anche detto che nel 2015 la stessa sorte toccherà anche alla stazione spaziale, possibile che tra sette anni già la distruggeranno? :shock:

ps. come mai nel frame in basso a destra "choose a language" ci sono tutte le lingue europee tranne l'italiano? :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jules Verne VOLA!!!
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
ps. come mai nel frame in basso a destra "choose a language" ci sono tutte le lingue europee tranne l'italiano? :evil:


http://www.esa.int/esaCP/SEMCW2QL5DF_Italy_0.html


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il lunedì 10 marzo 2008, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jules Verne VOLA!!!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Vicchio ha scritto:
ps. come mai nel frame in basso a destra "choose a language" ci sono tutte le lingue europee tranne l'italiano? :evil:


http://www.esa.int/esaCP/SEMCW2QL5DF_Italy_0.html


La pagian delle notizie locali ESA Italia la conosco, ma come avrai notato è aggiornata al 27 febbraio e gli articoli che ripirta non sono quelli della pagina che hjo linkato io, prova a cliccare , per esempio, sulla bandierina francese, si apre una pagian identica alla principale , con gli stessi articoli del lancio del 9 marzo, tradotti in francese, idem per le altre lingue... tranne che per l'italiano, quella che hai indicato tu è un'altra cosa ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, ok.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sempre la solita solfa, il boicottaggio culturale.
Come saprete anche su oggetti elettrodomestici, TV, Videoregistartori ecc. in moltissimi casi non compare il "Ita". c'è il turco, l'arabo antico e papuasico ma l'italiano no.
O è invidia o imbecillità.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
E' sempre la solita solfa, il boicottaggio culturale.
Come saprete anche su oggetti elettrodomestici, TV, Videoregistartori ecc. in moltissimi casi non compare il "Ita". c'è il turco, l'arabo antico e papuasico ma l'italiano no.
O è invidia o imbecillità.


Le lingue ufficiali dell'esa sono l'inglese ed il francese... il resto è solo nice to have ;-)

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
SPAZIO: NAVETTA EUROPEA JULES VERNE SUPERA PRIMO TEST

(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Prova "di fuga" dalla Stazione
spaziale internazionale (Iss) superata brillantemente per la
navetta europea senza equipaggio Jules Verne. Il veicolo di
trasferimento automatico (Atv) dell'Agenzia Spaziale Europea
(Esa) ha eseguito perfettamente il test, teso a garantire la
completa sicurezza nel momento in cui la navetta si avvicinerà
alla stazione orbitale, a fine mese.
La manovra, avvenuta questa mattina, serve infatti a
dimostrare che Jules Verne è in grado di allontanarsi dalla
stazione spaziale nel caso in cui si presentassero problemi
nella fase di avvicinamento (29 marzo e 31 marzo) e durante
l'aggancio (3 aprile).
"Tutto è andato perfettamente", ha detto Alberto Novelli,
responsabile della missione nel Centro di controllo a Tolosa,
da dove oggi circa 60 tecnici hanno seguito
la manovra. E' stata una simulazione complessa, nella quale i
sistemi di controllo della navetta sono stati silenziati e l'Atv
é stato posto così in una modalità di "sopravvivenza".
Completata questa operazione, il centro di controllo ha
gradualmente ripristinato i sistemi della navetta, che hanno
ripreso a funzionare correttamente.
"Adesso sappiamo che il veicolo è assolutamente sicuro per
avvicinarsi alla stazione orbitale", ha osservato il responsabile
dell'Atv per l'Esa, John Ellwood.
Il test è stato eseguito mentre la navetta europea era
lontana dalla Stazione spaziale, alla quale è attraccato lo
shuttle Endeavour e dove durante la notte gli astronauti sono
usciti per la prima passeggiata spaziale della missione Sts-123.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
SPAZIO: NAVETTA EUROPEA 'JULES VERNE' SUPERA SECONDO TEST

(ANSA) - ROMA, 31 MAR - La navetta europea senza equipaggio,
"Jules Verne", ha superato con successo l'ultima prova
generale prima dell'aggancio alla Stazione Spaziale
Internazionale (Iss), previsto per giovedì 3 aprile. In modo
completamente autonomo la navetta si è avvicinata alla stazione
orbitale, fermandosi a soli 11 metri dal modulo russo Zvezda,
dimostrando di essere perfettamente in grado di navigare
autonomamente e che i suoi strumenti funzionano bene.
La manovra di oggi, chiamata Demonstration Day 2, è stata la
seconda dopo quella di sabato scorso (Demonstration Day 1),
nella quale il veicolo di trasferimento automatico (Atv)
dell'Agenzia spaziale europea (Esa) si era avvicinato per la
prima volta alla stazione orbitale, fermandosi alla distanza di
39 chilometri. E' da questo stesso punto che ha avuto inizio la
manovra di oggi, che la navetta Jules Verne ha eseguito
azionando per la prima volta un sistema di navigazione ottico
basato sul laser, lo stesso che fra tre giorni utilizzerà per
"puntare" il modulo Zvezda e raggiungerlo lentamente per
l'attracco. (segue).

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
SPAZIO: NAVETTA 'JULES VERNE' AGGANCIATA A ISS

(ANSA) - FRASCATI (ROMA), 3 APR - La navetta europea Jules
Verne si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss).
Adesso il Veicolo di trasferimento automatico (Atv)
dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) è diventato parte
integrante della stazione orbitale e resterà agganciato ad essa
per i prossimi sei mesi. Alle 17,14 sarà azionato il sistema
di aggancio che ancora la navetta alla Iss.
Il portello che separa l'Atv dalla stazione orbitale sarà
aperto domani mattina, ma quello che avverrà viene definito un
"ingresso parziale" in quanto saranno eseguite esclusivamente
le operazioni tese a ripulire l'aria all'interno della navetta e
ad assicurarsi che non siano presenti residui di gas pericolosi.
Una volta completata questa operazione, i tre membri dell'
equipaggio della stazione spaziale, al comando di Peggy Whitson,
potranno entrare nella navetta dopodomani e cominciare a
scaricare i rifornimenti che la navetta Jules Verne ha portato a
destinazione, tra cibo, aria, acqua, abiti e propellente.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A questa pagina un filmato sulla jules verne

http://www.esa.int/esaMI/ATV/SEMPEISZEFF_0.html

(sono 26 mb)

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010