1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi è stato detto che l'unico difetto è un errore 99 che può verificarsi solo prima di una posa e non durante una posa a lunga esposizione. Sto aspettando comunque delle foto di prova per capire se ha problemi o meno.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho usato la 300 e ora uso la 350. Per me la 350 è MOLTO migliore della 300. Sopratutto se intendi usare la macchia per foto in banda stretta la maggior durata delle sottoesposizioni si avvantaggia davvero del suo rumore minore e del minore amp glow.

per 200 euro NON avrei alcun dubbio e prenderei la 350.
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo che bastonata!
:D

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meno rumore?
http://www.saratogaskies.com/articles/p ... index.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si infatti avevo letto anche io qualcosa su quel test.
Che mi dite amicicici? :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che non sia un test molto significativo.
Normalmente usiamo le nostre fotocamere in condizioni più estreme dei pochi secondi di esposizione.
E sicuramente solo in esposizioni molto più lunghe il rumore tende a evidenziarsi in misura diversa.
Inoltre non dimentichiamo che usiamo prodotti customer per cui la qualità del sensore o meglio la sua risposta in certe condizioni può variare notevolmente.
Sicuramente il rumore sul lato sinistro del sensore in corrispondenza dell'attacco all'amplificatore di segnale è molto maggiore nella 300d in quanto prende tutto il lato mentre per la 350 solo l'angolo inferiore.
Per il resto del campo non saprei in quanto non ho mai fatto prove comparative serie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco bene Jim Solomon ed è una persona che lavora davvero bene. Detto questo la storia del pattern noise della 350 è MENO che chiara. Sulla mia macchina per esempio non ho assolutamente gli stessi problemi. Sembra che possa dipendere dalla macchina. Inoltre nota che questo pattern noise, come dice anche jim, cambia di volta in volta, cosa che sugerisce che potrebbe anche avere a che fare con sorgenti di rumore esterno. Negli ultimi due anni sono abbondate le ipotesi, che vanno da pick up elettromagnetico della usb, a infiltrazioni di frequenza di rete, eccetera.

In un periodo di brutto tempo avevo cercato di isolare queste sorgenti di rumore, ma non ho mai trovato nessuna differenza, non escludo tuttavia che su altre macchine e con impianti diversi non si possano avere problemi.

Io riferivo semplicemente la mia esperienza che suggerisce che la 350D è davvero meglio. Sul sito di Christian Buil c'e' un sacco di test comparativi (fatti davvero bene) che confermano questa opinione.

Tra i tanti vantaggi della 350 aggiungo la comunicazione usb2 che rende il down load davvero più veloce. Poca importanza se fai 5 sub in una notte. molto più importante se ne fai 50!

ciao

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un talebano della 300D, sia chiaro. Infatti ho comprato un secondo corpo (modificato immediatamente) ma ho scelto la 20D per compatibilità con le batterie, oltre che per il fatto che mi è capitata una occasione d'oro.
Come ho detto la differenza c'è ma in base ai prezzi che indicava (non so perché sono stati cancellati) la 300D era praticamente regalata (anche se quell'errore 99 non mi piace per niente).
Per il discorso USB2 sinceramente la differenza non è così sostanziale in quanto con la 300D salvavo sempre nella CF da 1GB e anche con pose corte, dark e flat di spazio ne avanzava. Poi alla fine con un lettore di CF esterno USB2 scaricavo tutto in un minuto.
E' ovvio che una macchina più nuova (a parità di funzionamento o di malfunzionamento :wink: ) sia da preferire ma considerando il costo di un filtro, il suo montaggio e la differenza di prezzo del valore residuo si trattava di spendere circa 1/3 fra la 300D e la 350D.
Una buona 350D non modificata non dovrebbe costare sopra i 300 Euro, ora come ora. Ne consegue che se il delta era di 200 euro la 300D era pressoché gratis, considerando appunto il filtro e il lavoro.
Fra un mese si fanno prove comparative in contemporanea della 350, 300 e 20D. OK?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fra un mese si fanno prove comparative in contemporanea della 350, 300 e 20D. OK?


Ma non avevi detto che venire a fare delle prove era uno spreco di cielo? :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fra un mese si fanno prove comparative in contemporanea della 350, 300 e 20D. OK?


Ma non avevi detto che venire a fare delle prove era uno spreco di cielo? :lol:

Le prove del pattern noise si fanno di giorno non di notte!!!
:lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010