1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un mak cassegrain ... non sto scherzando - non sapevo nemmeno che esistessero ( be' del resto non so un'infinità di altre cose ...) mi sono informato su google...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Massimo! Sono curioso di sapere come va nel visuale, anche rispetto al tuo Dob!

Ciao!

peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Fede67 ha scritto:
Mmmmm...
a "panza" un Mak russo pesa moolto più di un C8 cinese...
la "filosofia produttiva" è agli antipodi...
hai provato a metterlo su una bilancia?

PS: trovato! 8,5 chili...
non è proprio una piuma...
circa tre chili più di un C8...
Secondo me una Eq5 è già al limite-limite per il visuale...
una Heq5 è già più sicura, meglio una Eq6


Il c8 pesa 5kg, misurato con barra gp e cercatore 6x30, tappi inclusi :wink:
Se il Mirage non è molto lungo una eq5 per il visuale con il treppiede fatto bene, tipo quello della eq6 insomma, è sufficiente.
Ora ho visto le montature eq5goto con il treppiede in questione a circa 700 euri, va a finire che ci si comincia a fare riprese hires con il nuovo tubo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 12:18 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Non mi pareva pero' che Maximored fosse intenzionato a dedicarsi alla ripresa hi-res o mi sono persa qualcosa? Per riprese hi-res e' uno strumento molto buono, come potra' confermare anche lorenzo / spazzavento che mi pare ne fosse molto soddisfatto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
8,5 kg con il paraluce di metallo pesante
@Daniela: partiamo dal presupposto che io spesso ho bisogno di osservare, e quando mi prende voglio poter mettermi in setup senza faticare come un carbonaro, portandomi su in terrazzo condominiale(abito al primo e senza ascensore) in tre viaggi tutto l'occorrente.
Sono un visualista e mi piace, oltre "l'apertura" la qualità stellare e perché no planetaria. Certo l'entusiasmo, che ricordo benissimo, dell'arrivo del dob nn lo rinnego, non era certo compreso la trasportabilità e l'usabilità, il mio buon 130 newton lo abbracciavo mentre passeggiaco nella Via Lattea senza alzarmi, cambiare posizione, altezza della seduta e quant'altro... Senz'altro un acquisto affrettato il dobson. L'ho usato in tutto tre volte Daniè. (se ricordi aprii un topic al riguardo e molti consigli mi fecero propendere per l'apertura di un dob), e nell'usato a prezzi per le mie tasca nn c'era gran che finché è capitato questo :)
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ammazza max!!
Che bell'acquisto!!!
Mi metto in fila per buttarci l'occhio!! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Mi ricordo mi ricordo Massimo, tra l'altro mi sembra che fin dall'inizio tu fossi orientato verso una configurazione di questo tipo? Mi ricordo che i vari diglit, photallica, benintende e altri erano intervenuti...
E' un signor strumento, e anche se nasce per riprese hi-res, ti ci toglierai delle soddisfazioni. Beh che e' pesante lo sai gia'. Cura in maniera adeguata l'acclimatamento perche' lo strumento dia il meglio di se'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo Max.
Però attento che sull'Amiata Kappotto ti narcotizza e lo usa lui.. :D :D :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ne dite di queste?
Astro 5
ADM Celestron
GP-E Vixen
qui http://www.telescope-service.com/mounts ... .html#EQ52

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:55 
Caro mio, non saprei dirti...
non sono molto "equatoriale"... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010