1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M., Rosssiiii e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
"ho montato sul cavalletto la mia Canon ed ho avviato un filmato da 30 secondi ogni 2 minuti"

Puoi precisare che cosa intendi per tua Canon? E' una videocamera? Una camera compatta?
Grazie per l'attenzione

La canon è la reflex 40D :wink: ù
Ciao Gianni, complimenti per il lavoro, ero sicuro che venisse molto bello, ancora non mi decido ad usarla la mia 40D, anche se la porto sempre dietro, sarà per la prossima volta, e speriamo ci sia meno neve al nostro posto.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti è venuto un bellissimo filmato e come hai detto già, se facessi uno scatto ogni 30" verrebbe più fluido. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
how nice!!!

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 19:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao a tutti

Gianni bel filmato,veramente un'idea originale

Eravamo fuori anche noi ( 5-6 astrofili ) sabato e vedere spuntare la Luna,Giove ed il Sagittario è stato veramente un bello spettacolo,peccato solamente per il freddo pungente -7 e l'umidità veramente notevole.

Certo che vedere il grande Benintende cimentarsi con una reflex digitale
è sempre un gran piacere :lol: :shock: :P

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 9:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Capito, è stata usata una reflex digitale. Come si fa poi a ottenere il filmato? Ditemi una procedura facile, per favore... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella l'animazione Gianni... e che cielo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
....
Durante la sessione astrofotografica, ispirato da un bel lavoro di Alessandro Gambaro e Lorenzo Comolli della scorsa estate
....

:wink:
Ciao Gianni, bel primo lavoro!
Se vuoi migliorare cerca di rendere meno morbide le immagini controllando la messa a fuoco e magari intervenendo con una maschera sfuocata.
Il tocco dell'albero nell'inquadratura è perfetto.

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello bello bello :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente molto bello e suggestivo.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi giorni, come ormai di frequente, sono stato assente dal forum. Ma eccomi qui a rispondere.

Intanto grazie a tutti per aver scaricato i 2MB ed aver osservato il filmato, oltre che per i commenti.

Enri, confermo che la reflex è una Canon 40D con l'ottica 17-85, con lo zoom settato al massimo grandangolo ed alla massima apertura.
Ho realizzato il filmato con VirtualDub, un programma che mi è stato suggerito da Alessandro Gambaro, che insieme a Lorenzo Comolli in queste cose è un vero esperto.

Alniyat, quando ho piazzato la fotocamera non avevo un'idea chiara del percorso della Luna e di Giove. Quell'inquadratura è così perchè all'estremità sinistra c'è l'Etna ed un pò oltre c'è una strada. Ma comunque, al di là di tutto, a me piace così.

Giampaolo, ti ringrazio per le lusinghe ( :D ), ma con la reflex digitale sarei un vero disastro al confronto di tanti bravissimi che come te riescono a fare dei veri e propri miracoli. Io al di là di questi filmati non saprei produrre nulla di buono, ne sono certo.

Antonello, il cielo era bello, ma considerando che il telescopio stava riprendendo, quelle nuvole non erano molto gradite. Ma il filmato ne è stato valorizzato. Insomma, come si suol dire, non si può avere la botte piena...

Sì, Prof. agambaros, terrò bene in mente i Suoi suggerimenti la prossima volta :wink:

Cieli Sereni a Tutti, e che la Luna Nuova ce la mandi buona, almeno questa settimana.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M., Rosssiiii e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010