1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: seconda prova 350d...
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
...ancora non ci siamo :(
ci sono parecchie cose che non mi piacciono, a partire dai colori e dalle stelle sature.

m104
http://forum.astrofili.org/userpix/55_m104__1.jpg
m65-m66
http://forum.astrofili.org/userpix/55_m66__copia_1.jpg

M104 è la somma di 4 frame da 120 sec. m65-66 somma di 6 frame da 180 sec.
la guida è stata fatta manuale (purtroppo non sono riuscito ancora a far funzionare l'autoguida) e non sono riuscito ad andare oltre i 3 minuti causa stress-allucinazioni, perciò ho dovuto esagerare con lo strech per far uscire fuori il segnale saturando di conseguenza le stelle.
ma è normale che dopo la somma con dss le immagini mi escono fuori verde-ciano? è una caratteristica del filtro della canon o sbaglio qualcosa nei parametri di dss?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 18:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dome, vedendo la foto velocemente e da un notebook mi sembra che continui a tagliare l'istogramma nella parte bassa, cosicchè il risultato è un cielo un po' troppo scuro...
Per "mischiare" i confini delle galassie al cielo, quando le pose sono pochine può aiutare lasciare il cielo un pelino chiaro.

Per rispondere alla tua domanda il problema è sicuramente in DSS se hai modificato la canon.
Se non l'hai modificata vedi un pizzico meno rosso (ma nelle galassie non è come nelle nebule). Intervieni su DSS. Sul forum Renzo postò i parametri "comodi" con DSS che bilanciavano meglio i colori dell'immagine.

Continua continua continua! :)
Sei già sulla buona strada

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
davidem27 ha scritto:
Ciao Dome, vedendo la foto velocemente e da un notebook mi sembra che continui a tagliare l'istogramma nella parte bassa, cosicchè il risultato è un cielo un po' troppo scuro...
Per "mischiare" i confini delle galassie al cielo, quando le pose sono pochine può aiutare lasciare il cielo un pelino chiaro.

Per rispondere alla tua domanda il problema è sicuramente in DSS se hai modificato la canon.
Se non l'hai modificata vedi un pizzico meno rosso (ma nelle galassie non è come nelle nebule). Intervieni su DSS. Sul forum Renzo postò i parametri "comodi" con DSS che bilanciavano meglio i colori dell'immagine.

Continua continua continua! :)
Sei già sulla buona strada

Grazie dei consigli Davide :) la prossima volta vedrò di stare più attento con i livelli.
la canon non ha la modifica, ma devo farla fare al più presto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatto, devi lavorare un po sui livelli facendo attenzione a un buon bilanciamento dei tre canali colore. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010