1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Fede67 ha scritto:
... è poco utile su strumenti di piccola apertura ed equatoriali.
Si usa normalmente su Dobson dai 20cm in su.


questo lo dite Voi!
dopo averlo montato mio c8+eq6 ho "visto la luce" :D


Tuvok, ha ragione Fede..
Il tuo è di 20.32 cm..
Ti ha fregato, anche se di poco.. :lol: :lol: :lol: 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Grazie 1000 a tutti quanti!

Quindi mi consigliate di montarlo anche su un Lightbridge da 12", visto che è più di 20 cm...Ottimo...!
Ho pensato di prenderlo dopo aver letto la discussione aperta sugli atlanti, in cui si indica che il Deep Sky Reise Atlas ha i cerchi telrad...dev'essere una figata!!!
Ma c'è lo spazio per montarlo, oppure bisogna metterlo al posto del ercatore o inventarsi qualcosa?
Grazie anche x il link al sito italiano (e pensare che avevo anche guardato in quel sito, ma non l'avevo trovato!).
Per quanto riguarda il cercatore ottico con cui affinare il puntamento, va bene un 9x50 della Skywatcher?

Saluti

Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:57 
Miracle_Blades ha scritto:
Quindi mi consigliate di montarlo anche su un Lightbridge da 12", visto che è più di 20 cm...Ottimo...!


Scherzerai...
DEVI montarlo sul Lightbridge!!!
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miracle_Blades ha scritto:
Grazie 1000 a tutti quanti!

Quindi mi consigliate di montarlo anche su un Lightbridge da 12", visto che è più di 20 cm...Ottimo...!
Ho pensato di prenderlo dopo aver letto la discussione aperta sugli atlanti, in cui si indica che il Deep Sky Reise Atlas ha i cerchi telrad...dev'essere una figata!!!
Ma c'è lo spazio per montarlo, oppure bisogna metterlo al posto del ercatore o inventarsi qualcosa?
Grazie anche x il link al sito italiano (e pensare che avevo anche guardato in quel sito, ma non l'avevo trovato!).
Per quanto riguarda il cercatore ottico con cui affinare il puntamento, va bene un 9x50 della Skywatcher?

Saluti

Simone

come cercatori ti consiglio uno di questi e non perchè lo posseggo..... i vari cinesi 8-9x50 sono tutta "battaria"
http://www.astrotech.it/it/prodotti/a&m/a&macc.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho proprio il 9x50 della SW e mi trovo benissimo.
Purtroppo non ho un Telrad da affiancargli.. :(
Nè tanto meno uno strumento così grosso per utilizzarlo.. :?
Per quanto riguarda la posizione in cui montarlo ci sono varie scuole di pensiero.
Solitamente viene messo tra focheggiatore e cercatore ottico però a volte si corre il rischio di "appannarlo" con il fiato, specialmente nelle notti invernali.
Aspettiamo pareri illustri e trucchi per risolvere il problema, mi pare che di questo argomento Davidem27 sia un maestro.. 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:04 
Zandor vende un bel Geoptik sul mercatino...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
....Per quanto riguarda la posizione in cui montarlo ci sono varie scuole di pensiero.
Solitamente viene messo tra focheggiatore e cercatore ottico però a volte si corre il rischio di "appannarlo" con il fiato, specialmente nelle notti invernali.
Aspettiamo pareri illustri e trucchi per risolvere il problema, mi pare che di questo argomento Davidem27 sia un maestro.. 8)

Mat


Quoto, dai un'occhiata qui: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=23596&highlight=telrad

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Cita:
Zandor vende un bel Geoptik sul mercatino...


Ho visto...Ma visto che il cercatore ce l'ho già, e devo già spendere una bardata di soldi non penso che lo prenderò...Grazie 1000 comunque!!!!

Con Davidem27 mi sono mandato qualche messaggio privato ieri, ma poi quando gli ho mandato il messaggio sul Telrad nn mi ha più risposto(penso non l'abbia letto visto che si è dimostrato molto disponibile e mi ha sempre risposto in circa 30 secondi...Mitico!) e la mia curiosità è peggio di quella di una vecchia che vede suo nipote mano nella mano con una ragazza che non conosce [smilie=row3_14.gif], ho scritto qui!

Cieli Sereni a tutti

Saluti
Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miracle_Blades ha scritto:
Cita:
e la mia curiosità è peggio di quella di una vecchia che vede suo nipote mano nella mano con una ragazza che non conosce [smilie=row3_14.gif]


Pensa che mia nonna ha solo la memoria a breve termine e così ogni volta che mi vede con la mia ragazza gliela devo ripresentare.. :lol: 8) :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Fede67 ha scritto:
Miracle_Blades ha scritto:
Quindi mi consigliate di montarlo anche su un Lightbridge da 12", visto che è più di 20 cm...Ottimo...!


Scherzerai...
DEVI montarlo sul Lightbridge!!!
;)


e se non lo monta che succede? cioè, se usa un normale cercatore red dot è peggio?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010