1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per il fissaggio l'idea di Fede mi pare azzeccata
Per il filtro, compra un foglio di astrosolar formato A4 (forse ce ne sono di più piccoli) e segui le istruzioni. Semplice, efficace e sicuro :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Lead Expression ha scritto:
Per il fissaggio l'idea di Fede mi pare azzeccata
Per il filtro, compra un foglio di astrosolar formato A4 (forse ce ne sono di più piccoli) e segui le istruzioni. Semplice, efficace e sicuro :)


allora riassumendo, volendo usare il "metodo fede", mi procuro un pezzo di legno(della grandezza della barra del bresser) e lo lego in modo stabile con del nylon al telescopio, il tutto verra posizionato sulla montatura...
altra domanda il focheggiatore non è 31,8 ma più piccolo cioè 20,5mm(penso). C'è un adattatore per portarlo a 31,8 così da poter usare gli oculari che usao con il bresser?

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, ma costa sulla trentina d'euro, eh

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Lead Expression ha scritto:
Sì, ma costa sulla trentina d'euro, eh


io ho cmq un oculare da 12,5mm che posso usare direttamente senza adattatore giusto per provare però di scarsa qualità...

non riesco a trovare l'adattatore se potresti indicarmelo tu

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 7:40 
"fissala" appunto.
Questa cosa del fuocheggiarore è però un nuovo elemento "negativo"...
l'adattatore (che si trova cercando "riduttore 31.8 24.5) ti allunga il fuocheggiatore di qualche centimetro...
quasi sicuramente non andrai più a fuoco con la diagonale.
Se intendi usare il telescopio prevalentemente con la diagonale, è meglio un "diagonale adattatore 31.8 24.5"
In ogni caso, se sommi il costo di tutti i pezzetti che ti servono, ad una cifra di 40-50 euro trovi certamente un rigrattore da 70, lungo o corto, col fuocheggiatore da 31.8 e probabilmente con anelli e barra...
e probabilmente alla cifra dell'adattatore trovi su e-bay un fuocheggiatore da rifrattore completo da 31.8, di quelli cinesi, in plastica...
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Fede67 ha scritto:
"fissala" appunto.
Questa cosa del fuocheggiarore è però un nuovo elemento "negativo"...
l'adattatore (che si trova cercando "riduttore 31.8 24.5) ti allunga il fuocheggiatore di qualche centimetro...
quasi sicuramente non andrai più a fuoco con la diagonale.
Se intendi usare il telescopio prevalentemente con la diagonale, è meglio un "diagonale adattatore 31.8 24.5"
In ogni caso, se sommi il costo di tutti i pezzetti che ti servono, ad una cifra di 40-50 euro trovi certamente un rigrattore da 70, lungo o corto, col fuocheggiatore da 31.8 e probabilmente con anelli e barra...
e probabilmente alla cifra dell'adattatore trovi su e-bay un fuocheggiatore da rifrattore completo da 31.8, di quelli cinesi, in plastica...
imho...


scusate l'ignoranza ma se non usassi la diagonale? cmq ho fissato già il tutto posterò qualche foto :wink:

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:09 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
ma noo ma siete matti la roba da .965" si trova a prezzi abbordabili e in tutte le fasce di qualita'... e non ai prezzi che dite voi....

adattatore per usare oculari da 1.25" a 15$
http://www.cloudynights.com/classifieds ... all&page=1

un mucchio di oculari ortoscopici giapponesi di buona qualita' cinque oculari e una barlow .965" a 95$
http://www.cloudynights.com/classifieds ... all&page=1

adattatore per webcam .965" a 8$
http://www.cloudynights.com/classifieds ... all&page=1

barlow 2x carton (ottima, ne ho appena comprata una io) .965 a 10$
http://www.cloudynights.com/classifieds ... all&page=1

adattatore da T a .965, celestron, fare offerta
http://www.cloudynights.com/classifieds ... all&page=1

zoom 6-18mm, .965, 15$
http://www.cloudynights.com/classifieds ... all&page=1

Se poi uno vuole passare ai vari Takahashi, pentax, zeiss, nikon.... ci sono anche quelli...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:13 
Se non usassi la diagonale dovessi sdraiarti sotto al telescopio mentre osservassi oggetti alti sullo zenith...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Fede67 ha scritto:
Se non usassi la diagonale dovessi sdraiarti sotto al telescopio mentre osservassi oggetti alti sullo zenith...
;)


a ecco... se non comprassi il riduttore e rimanessi con quel focheggiatore? visto che ho anche un oculare

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:35 
Perchè no...
potresti al limite comperare un paio di oculari dal link della Daniela...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010