1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma scusa non avevi detto che non volevi un dobson?
ma qui mi sto a confondere le idee! quanti telescopi hai intenzione di prendere? 4? 5? con una spesa di centinaia di euro? ma non era meglio che prendevi un bel telescopio e la finivi lì?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
Gurda enzo il remake comincia a dare i suoi frutti
ho scelto un dobson come strumento principale e' su questo sono daccordo tutti mi pare dai primi pareri
sono qui appunto per chiedereed imparare e rimembrare
un po di tempo me lo devi dare x acclimatarmi
ma non x questo se si ha la possibilita' di fare 3 esperienze al posto di una ne vale la pena soprattutto quando alla fine avro' tre strumenti
al prezzo del solo strumento principale
allora xche' non accontentare tutta la famiglia ???
ho trovato un negozio di strumenti ottici che sta rimodernando e' credimi con mio stupore su molti articoli di ottima fattura che si possano trovare online
a confronto
almeno ci sono dai 300-400€ di diffrenza poi io compro per il wwf
il problema e' che non ha montature disp. senno' era kappoto
quindi il prezzo scende ancora
avendolo scoperto solo ieri mi sembrava logiko che concludesi qualke affare con lui
il problema purtroppo e' che sono rimasti pokissimi rticoli
ke ne dici ??
comunque una staffa fissa murata per una stazione fissa credo si possa fare o sbaglio ??
enzo hai l'abilita' di farmi scivolare sempre nell'oblio
tnx.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
Scusate ankora una volta la mia irruenza
ma non vi sembra ke questo sia caro
http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-TELE-SCHM ... 0095455156
visto che il mio e' venuto + di 300€ in meno
possibile che gli accessori in corredo facciano alzare cosi' il prezzo ??
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 12:20 
Tempo fa, fuori da un supermercato, un signore molto abbronzato vendeva una cintura di Gucci a 15 euro, senza scontrino ne nulla.
Pochi giorni fa, in un rinomato negozio del centro, ho trovato la stessa cintura a 350 euro...
possibile che la scatola originale faccia alzare così il prezzo... ;)

scherzi a parte, in rete non v'è traccia di Meade RC 102/1000.
Questo fa pensare che o è mooolto vecchio, o è mooooooooolto vecchio...
uno strumento fuori mercato e fuori assistenza non ha un prezzo ben preciso:
se ha vent'anni e le ottiche sono ormai da realluminare o sgraffiate, non vale nemmeno quanto pesa...
inoltre su èbay se ne vedono di tutti i colori, quindi che compera fuori da un circuito di "professionali professionisti" deve ben rendersi conto della jungla in cui si butta.
Generalmente vale una regola nel commercio:
chi vende non è stupido, ma al massimo ignorante...
la roba non viene mai regalata in internet, e se qualcuno la regala o non sa cosìha in mano, o c'è sotto qualche trucco...
e ci vuole poco, leggendo un annuncio, a capire se chi lo ha fatto sa di cosa sta parlando o meno... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
hola!
questo fatto di non trovare nessuna info sul modello
ha fatto penare anke me
e non poko pero' dopo aver effettuato un'accurat ricerca
e' uscito fuori che dovrebbe essere stato fabbricato in russia
cosa che mi fa sperare
visto la rinomata qualita' delle loro ottike
dovrebbe chiamarsi
Meade RC/Russian Mak
spero di non essermi sbagliato
almeno ho qualcosa da sperare
cia'


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 23:38 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
http://telescopebluebook.com/
il prezzo e' un po' caro secondo quel sito, cerca di contrattare un po', ma tieni anche conto che in italia non e' che ci sara' un vero e proprio mercato con decine di pezzi... e prezzi calmierati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 7:12 
jon,jon ha scritto:
dovrebbe chiamarsi
Meade RC/Russian Mak


...infatti la sigla RC sta per Russia/California...
:D :D :D :D :D :D
La Meade è una azienda americana...
non fa costruire i suoi telescopi in Russia,
così come l'Italia non produce il Gorgonzola in Francia... ;)

Credo che sia il caso di NON comperare nulla finchè non ti sei "studiato"
un po' di materia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Girando un pò nel link di Daniela quel meade (RC) :?: dovrebbe essere il mod. 2045S

http://www.telescopebluebook.com/sct/meade.htm

il tubo in vendita su ebay ha un diagonale anzichè il raddrizzatore e alcuni accessori aggiunti.

E' un modello commercializzato nella 1° prima metà degli anni 90 e mi sembra strano che abbia ottiche russe, in quel periodo la meade era ancora praticamente tutto made in usa.
Solo gli oculari di fascia entry level erano giapponesi.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010