1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per autoguida con Mintron
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 7:14
Messaggi: 11
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve ragazzi sono un nuovo iscritto, vorrei fare una domanda.
Con un mio amico abbiamo assemblato una relay box per autoguida.
I problemi sono nati quando abbiamo dovuto utilizzare la Mintron collegata al PC con una scheda di acquisizione Pinnacle, la mintron non viene vista da nessun programma di autoguida come ad es. guidemaster o guidedog.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provato con i driver ascom? Mi sembra che c'era una voce per video qualcosa... io la minitro l'ho usata,ma non in autoguida,bensì su schermo per guida manuale e mi ci trovavo bene,certo,ora con l'autoguida (ho una DMK e avevo una DSI) è tutta un'altra musica!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho una camera Mintron, ma so che si tratta di una comune camera per videosorveglianza con uscita CCIR e che quindi bisogna usare una scheda di acquisizione (tipo la Pinnacle a cui fai cenno) per digitalizzarne il segnale. La versione 3 di K3CCDTools consente di utilizzare tra le altre come sorgente anche una di queste schede (l'ho provata personalmente con una videocamera acquisita attraverso una scheda video) e ti consente anche di fare autoguida. Forse anche altri programmi lo fanno, ma questo lo fa di sicuro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 7:14
Messaggi: 11
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi, sono riuscito a risolvere, Guidedog riesce a vedere ed autoguidare con la mintron. Tra i settaggi del programma oltre a segnalare la scheda di acquisizione (che viene tranquillamente riconosciuta) bisognava anche settare il tipo di trasmissione video, nel mio caso s-video. Fatto ciò ho subito visto sul monitor ciò che inquadrava la mintron, poi è bastato far partire l'autoguida.
Spero di fare qualche bella foto, il 25 e 26 aprile con l'Associazione Salentina Astrofili andiamo a fare un breve campo astronomico sul versante lucano del monte Pollino.
A presto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010