1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 30 Marzo + 1 aprile c9 LRGB
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saturno di questa sera ripreso poco prima che diventasse nuvolo.

Purtroppo ho dovuto riprendere tantissimi frames e ci ho messo un'eternità, quasi 30 minuti :roll:

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_Sat033008_02_1.jpg

Edit: Aggiungo i filmati di questa sera 01/04/08:

LRGB f/20
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_Saturno010408_01_1.jpg

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il martedì 1 aprile 2008, 22:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno molto piacevole, purtroppo il seeing non aiuta mai, ciao :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Ale, la resa cromatica mi piace molto, il canale L con cosa l'hai fatto? Ir cut?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte Twister e Blackmore :!:

Aggiungo qualche dato mancante: tutte le riprese (2000 frames l'una) sono a 30fps ma i colori sono ripresi ad 1/8 di secondo mentre la luminanza ad 1/19 con il solo filtro ir cut ma si nota l'esposizione troppo bassa che ha prodotto un paio di artefatti su L ed anche il rosso è venuto male per via del seeing, essendo il primo ad essere ripreso col pianeta ancora basso

La cosa positiva è che non ho cambiato la messa a fuoco tra R e L, nonostante il molto tempo trascorso tra le due riprese mi pare che non si sia spostato lo specchio.

Ad ogni modo mi rendo conto di avere ancora parecchio da lavorarci, se solo le serate decenti non fossero 1 ogni 15 e cadessero proprio di sabato sera :evil:

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale, direi che i dati li hai tutti in questa sessione.
Il Saturno postato mi piace anche se denoto che c'è da lavorare in elaborazione.
Quando tutti i passi sono a posto nell'acquisizione (a parte le difficoltà che
hai segnalato), c'è da darci dentro sull'elaborazione: questo è l'unico caso
per il quale ci si può accanire su tale versante. Quindi...vai ;) e fai uscire il
giusto.

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 22:34 
Anto ha scritto:
Ciao Ale, direi che i dati li hai tutti in questa sessione.
Il Saturno postato mi piace anche se denoto che c'è da lavorare in elaborazione.
Quando tutti i passi sono a posto nell'acquisizione (a parte le difficoltà che
hai segnalato), c'è da darci dentro sull'elaborazione: questo è l'unico caso
per il quale ci si può accanire su tale versante. Quindi...vai ;) e fai uscire il
giusto.

Antonello


concordo :wink:
posso chiederti i passaggi dell'elaborazione?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 30 Marzo c9 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aless79 ha scritto:
Un saturno di questa sera ripreso poco prima che diventasse nuvolo.

Purtroppo ho dovuto riprendere tantissimi frames e ci ho messo un'eternità, quasi 30 minuti :roll:

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_Sat033008_02_1.jpg



Bell'immagine Ale...
Una curiosità: hai elaborato solo la luminanza e sommato gli altri per i colori o hai elaborato tutti i canali? Ed infine, la luminanza è la somma anch'essa di più files?
Continua così...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte, ho elaborato i 4 filmati con registax4 (la luminanza è un filmato unico) e, anzichè usare i wavelets, ho fatto una deconvoluzione abbastanza leggera con il metodo Lucy Richardson. In sostanza è un pò come i wavelets ma ho paura che non alzi molto i contrasti sul pianeta.

A ben guardare la foto mi rendo conto che sia piuttosto sbiadito... ho provato a fare una via di mezzo, un pò di wavelets (iris o registax) e la deconvoluzione ma salta fuori parecchio rumore e si evidenziano i problemi di adu in acquisizione:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_Senza_titolo1LRGB2rev_1.jpg

Ieri ho tentato anche una ripresa in luminanza ad f/50, framerate bassissimo e seeing poco duraturo, ho potuto riprendere solo 350 frames a 15 fps 1/3 di secondo e l'ho riscalata al 60/70% dell'originale, come fosse ad f/20 (l'allineamento è venuto male sulla Cassini in basso):
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_Senza_titolo1F50_2.jpg

In sostanza tante prove e poca sostanza, è una gara dura con questo Saturno

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010