Ciao...
L'effetto è lo stesso di quello delle lenti gravitazionali: in pratica un oggetto molto massivo (potrebbe essere una galassia, un buco nero, etc.) "deforma" lo spazio-tempo intorno a se' in modo tale che le traiettorie dei raggi di luce vengono "piegate". Quello che succede è che un oggetto luminoso che si trovi "dietro" l'oggetto massivo può diventare visibile ed essere anche "replicato" molte volte a seconda del diverso percorso che i vari raggi di luce fanno intorno alla massa che deforma lo spazio tempo.
Nel caso della croce in questione credo che il "giochetto" venga fuori per semplici questioni di "simmetria" e disposizione dei soggetti coinvolti.
Dimenticavo... L'effetto diventa percebile quando ci si trovi nella corretta condizione prospettica. Comunque il principio di base fu verificato su base sperimentale misurando la "deviazione" della luce che arrivava da una stella che si trovava vicino al Sole (ovviamente la misura fu fatta durante un'eclissi totale): questa fu una delle prime previsioni fatte dalla Teoria della Relatività Generale ad essere verificata!
Jabba
_________________ ==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!
|