1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Omega ha scritto:
penso che lui intendesse con il 127...magari hanno sbagliato a scrivere nella didascalia della foto o cose del genere....succede! :)


Neanche con quello!!..mi dispiace....te lo puoi sognare...
Comunque..io un giorno mi comprero' il C14..poi ne riparliamo..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pippo ha scritto:
Concordo pienamente da profano, per quello che leggo sugli Apo ...
Poi figuriamoci se andassimo al alta quota con un Apo da 150..sui pianeti
ci verebbe la pelle d'oca...


all'osservatorio in Selvino (BG) ho visto Giove con un rifrattore acromatico da 20 cm f/15 in una serata discreta ; posso garantirti che già a medi ingrandimenti (attorno ai 200x) la macchia rossa era scolpita nel pianeta più della fotografia.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pippo ha scritto:
Omega ha scritto:
penso che lui intendesse con il 127...magari hanno sbagliato a scrivere nella didascalia della foto o cose del genere....succede! :)


Neanche con quello!!..mi dispiace....te lo puoi sognare...
Comunque..io un giorno mi comprero' il C14..poi ne riparliamo..


io penso invece che ti converrebbe valutare un buon rifrattore al limite da affiancare ad un dobson o un newton.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
ma certo pippo...mica ero io che lo dicevo! :)

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche il rifrattore e' in lista...ma piu per uscire dalla citta'.
Comunque il C14 per me sembra eccessivo, calerei piu' su un C11, oppure il vixen 260/3000, mi alletta molto, che ne dite?..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pippo ha scritto:
Anche il rifrattore e' in lista...ma piu per uscire dalla citta'.
Comunque il C14 per me sembra eccessivo, calerei piu' su un C11, oppure il vixen 260/3000, mi alletta molto, che ne dite?..


io penso che il C11 sia il compromesso ideale fra trasportabilità e prestazioni (pur non rinunciando al goto)

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, mi sa che state andando un pò fuori tema...quella che ho postato è una ripresa web di Giove col mak127;poi, se sia autentuica o no, non posso saperlo.sta di fatto che le indicazioni davano lo strumento il mak127 e la toucam2 PRO, del resto, leggendo non posso fare altrimenti che credergli, non avendolo ancora provato di persona:tanto a natale prenderò il notebook, quindi smentirò ogni dubbio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi, aggiungo, io con il 21mm Hyperion la macchia la vedo BENISSIMO, sembra disegnata letteralmente sul pianeta.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Marco Bracale ha scritto:
Poi, aggiungo, io con il 21mm Hyperion la macchia la vedo BENISSIMO, sembra disegnata letteralmente sul pianeta.


sì Marco mi riferivo ad un discorso visuale comunque la macchia non la vedo particolarmente incisa nel pianeta con uno schema a riflessione (con ostruzione importante).

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo. Poi c'è anche da notre che l'MC127 ha un'ostruzione relativamente bassa, molto più bassa del C5 o del C6 della celestron.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010