innanzi tutto grazie per il benvenuto
ho capito che la lista dei desideri potrebbe essere lunga:
meade uwa, waler, NAGLER, siebert, uwan WO, LVW: mi fa piacere vedere che le possibilità per un f/4 sono ampie.
Riguardo alla nottata tra sab/dom, ancora grazie a Vittorino! non avevo mai avuto la possibilità di mettere occhio ai nagler. Grazie anche a Cristian per i TS66°: mi hanno permesso di divertirmi alla grande!
Non sono un tester ma riguardo ai nagler (nello specifico il 13 e il 7mm, tipo 6, giusto?) ho capito alcune cosette:
1) hanno una resa spaziale, perfettamente corretti fino al bordo (non ci credevo). Probabilmente dipende anche dalle focali corte dei due pezzi provati.
Credo che finalmente in questa occasione abbia potuto vedere la resa del mio caro catafalco.
La cosa che mi ha stupido è che anche fuori fuoco le stelle erano TONDE, mentre negli altri oculari provati presentavano forme varie.
2) la differenza di prestazioni non si gode nelle prime ore di osservazione (quando anche i TS facevano bene il loro lavoro, pur essendo un'altra classe di oculari), ma a notte inoltrata.
Quando arriva la stanchezza con i nagler si riesce a mettere a fuoco e a godere l'immagine, con i TS il cervello non è più in grado di correggere quei difetti che nelle immagini dei nagler non ci sono.
Riguardo all'Hyperon 13 o 15mm di Cristian, devo ammettere che non c'è stato amore a prima vista. Si, meglio dei TS66°, ma non mi ha "colpito". Insomma, mi sa che inizio a mettere da parte i money per gli americani
ciao
dan