1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per dobson f/4
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ciao a tutti

[breve presentazione]
sono astrofilo da qualche anno, emigrato da isa e isaa (a proposito, un grande saluto a tutti gli amici della vecchia guardia!). Da un paio di mesi possessore di un 40cm autocostruito, non da me
[fine presentazione]

attualmente il mio parco oculari è veramente parco, nel senso letterale del termine: meade4000 SP 26mm, ortoscopico 12.5mm, meade3000 6.7mm, barlow ultima 2x + un paio di oculari da battaglia. Sto valutando la possibilità di aggiungere qualcosa che possa rendere bene ad f/4.
Se avessi i soldi avrei preso nagler e/o panoptic.
Che alternative consigliate?
Ho sentito parlar molto bene degli speer waler (quelli da 80°, non i W70). E degli UWAN william optics.
Io sto cercando una focale attorno ai 15mm, poco meno o poco più.
Se invece di 80° ne hanno 65-70 potrebbe andare bene ugualmente, basta che siano corretti.
Problem1: sono astigmatico, quindi osservo con gli occhiali
Problem2: niente oculari da 2"
Problem3: f/4...

intanto muchas gracias
ciao!
daniele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti direi i miei meade 5000 uwa focali 14 e 18mm...... degli w.o. non mi fiderei più di tanto..... bene per gli speers ma occhio che ciucciano parecchio fuoco verso l'interno del tele ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson f/4
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Daniele e benvenuto!!! :D

Gli Speers-Waler sono oculari magnifici ed ho avuto il 10mm. Il loro grande svantaggio è che sono un pò buio. Ma per il resto era nitido quasi fino al bordo nel mio f/4.45. Ho letto che il 14mm e 18mm non erano della stessa qualità, ma ora parlo della serie 1. Apparemente, la serie 2 sarebbe meglio.

L'UWAN è forse ancora meglio, ma certamente molto più costoso. Ho una volte provato il 28mm ed il solo problema che potrebbe essere difficile per te era un pò di "kidney beaning". Ma non era significativo. Non so se è anche il caso per il 16mm.

Un alternativo più economico è il Siebert Ultra. Hanno un campo di 70°+, sono nitidissimo e sono molto più luminosi che il Speers o UWAN.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson f/4
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> sono astrofilo da qualche anno, emigrato da isa e isaa (a proposito, un grande saluto a tutti gli amici della vecchia guardia!)

fiiiiiiiiiiiiiiiiii mi fischiano le orecchie! :D

>. Da un paio di mesi possessore di un 40cm

Bella bestia, complimenti! :shock:

> Io sto cercando una focale attorno ai 15mm, poco meno o poco più.
Se invece di 80° ne hanno 65-70 potrebbe andare bene ugualmente, basta che siano corretti.

Il problema non è tanto la correzione dell'oculare ma il fuoco f/4 del tuo tele. La cosa migliore sarebbe fare qualche prova con qualcino che ha nel suo corredo oculari Nagler e affini; se i bordi andassero a farsi benedire la risposta arriverebbe da sola: non vale la pena spendere tanto.
Se invece la differenza fra i Nagler e gli sgnapppppsss fosse marcata ti tocca un oculare "nero con le scritte verdi" (cit.)

> Problem1: sono astigmatico, quindi osservo con gli occhiali
> Problem2: niente oculari da 2"
> Problem3: f/4...

Vixen LVW13: ha 20mm di EP e ha doppio diametro del barilotto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, Roberto è giusto ed ho dimenticato di avvertirti anche. Non aspetta che con un f/4 avrai un campo nitido fino al bordo. Ancora con un Nagler.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio consiglio...ora fai i tuoi calcoli :lol:

( per chi non capisse, qualche ora fa Weega ha provato i miei Nagler e altri oculari con il suo bellissimo dobson)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 17:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daniele ricordati di non contraddire mai Vittorino: sembra simpatico e sorridente, ma se dici una cosa che non gli piace si scaraventa di peso :D

Dopo ore di osservazione al dob la differenza tra comuni oculari e i Nag si sentiva.

Appena posso ti faccio provare il waler 14 e il LVW 17.
Credo che, specialmente il secondo ti piacerà.
Nel frattempo medita, calcola, sbircia i mercatini.

PS: un grandissimo benvenuto da uno della vecchia guardia (dove ti sono andato a pescare... :D) e grazie dell'osservazione!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> PS: un grandissimo benvenuto da uno della vecchia guardia (dove ti sono andato a pescare...

Di questo passo saltano fuori i tempi della chat e di astro index :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 19:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghghgh.... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri sul mio che è un f4.5 abbiamo provato diversi oculari sia i nagler 13 il 9 e il 26 che un meade uwa da 14 tutti oculari ottimi e che costano una botta e che daltronde si sono comportati egregiamente, come anche i wide scan anche se un pelo sotto, comunque per l'idea che mi sono fatto almeno sul mio il coma è come il cromatismo....non è il male del terzo millenio, alla fine ci si convive anche bene, soprattutto con oculari che costano come un tele hahah


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010