1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Allora il problema è questo, ho preso oggi una batteria da 12volt 45AH per alimentare heq5 pro e pc, per il momento non ho l'inverter per alimentare il pc e nel frattempo vorrei poter utilizzare la montatura per osservazioni visuali, ora il problema è che non so come collegare la batteria alla montatura. Ho un cavo che utilizzo con un altro alimentatore che si collega alla presa di casa ma sono dei fili un po piccoletti e sottodimensionati per la batteria della macchina, potrei utilizzarli comunque senza problemi? ho pensato che alla fine anche se la batteria eroga 45ah la montatura non prende più di 3ampere e quindi i cavetti non vengono sollecitati più di tanto, inoltre vorrei avere una protezione contro eventuali sbalzi di corrente o tensione ma non so cosa devo utilizzare aspetto chiarimenti grazie :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In dotazione alla montatura, dovrebbero averti dato un cavetto di alimentazione per la presa accendisigari dell'auto... io utilizzerei quello...
Potresti comperare una presa femmina dello stesso tipo e collegarla alla batteria.
Per la protezione: lo spinotto sopracitato dovrebbe avere già al suo interno un fusibile... :wink:
Se pou sei pratico di autocostruzione, ti potresti costruire un powertank...

http://forum.astrofili.org/userpix/671_IMG_3278bis_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/671_IMG_3280bis_1.jpg

Questo è quello che mi sono costruito, ma nella sezione "autocostruzione" trovi dei progetti molto piu belli e funzionali!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
scaccomatto81 ha scritto:
In dotazione alla montatura, dovrebbero averti dato un cavetto di alimentazione per la presa accendisigari dell'auto... io utilizzerei quello...
Potresti comperare una presa femmina dello stesso tipo e collegarla alla batteria.
Per la protezione: lo spinotto sopracitato dovrebbe avere già al suo interno un fusibile... :wink:
Se pou sei pratico di autocostruzione, ti potresti costruire un powertank...

http://forum.astrofili.org/userpix/671_IMG_3278bis_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/671_IMG_3280bis_1.jpg

Questo è quello che mi sono costruito, ma nella sezione "autocostruzione" trovi dei progetti molto piu belli e funzionali!


grazie mille per i consigli, si in effetti ho questo cavo accendisigari ora mi procuro una presa femmina e chiedo anche se già è presente una protezione all'interno, per il power tank è un idea che dovrò attuare anche io ma dopo che avrò preso anche l'inverter per collegare il pc :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emanuele ha scritto:
grazie mille per i consigli, si in effetti ho questo cavo accendisigari ora mi procuro una presa femmina e chiedo anche se già è presente una protezione all'interno, per il power tank è un idea che dovrò attuare anche io ma dopo che avrò preso anche l'inverter per collegare il pc :wink:


...il fusibile deve essere non sulla presa femmina, ma sulla spina maschio che hai già! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
scaccomatto81 ha scritto:
emanuele ha scritto:
grazie mille per i consigli, si in effetti ho questo cavo accendisigari ora mi procuro una presa femmina e chiedo anche se già è presente una protezione all'interno, per il power tank è un idea che dovrò attuare anche io ma dopo che avrò preso anche l'inverter per collegare il pc :wink:


...il fusibile deve essere non sulla presa femmina, ma sulla spina maschio che hai già! :wink:

a ok grazie :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emanuele ha scritto:
per il momento non ho l'inverter per alimentare il pc

non è necessario l'inverter, tra l'altro rischi di rovinare il trasformatore se l'inverter non dà un'onda pulita cioè abbastanza sinusoidale!
Ti basta comprare uno switcher!
che fra parentesi è anche più efficiente!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
GHISO983 ha scritto:
emanuele ha scritto:
per il momento non ho l'inverter per alimentare il pc

non è necessario l'inverter, tra l'altro rischi di rovinare il trasformatore se l'inverter non dà un'onda pulita cioè abbastanza sinusoidale!
Ti basta comprare uno switcher!
che fra parentesi è anche più efficiente!

scusa ma lo switcher cosa fa esattamente?
io so che l'inverter porta la tensione da 12 a 220 e poi basta collegare l'alimentatore del pc all'inverter, lo switcher invece come funziona?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emanuele ha scritto:
scusa ma lo switcher cosa fa esattamente?
io so che l'inverter porta la tensione da 12 a 220 e poi basta collegare l'alimentatore del pc all'inverter, lo switcher invece come funziona?

Ti basta innalzare la tensione a quella usata dal tuo laptop (di solito 19 volt, ma verifica). Innalzarla a 220 e poi riabbassarla a 19 è un insensato spreco di Ampere.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Ivaldo Cervini ha scritto:
emanuele ha scritto:
scusa ma lo switcher cosa fa esattamente?
io so che l'inverter porta la tensione da 12 a 220 e poi basta collegare l'alimentatore del pc all'inverter, lo switcher invece come funziona?

Ti basta innalzare la tensione a quella usata dal tuo laptop (di solito 19 volt, ma verifica). Innalzarla a 220 e poi riabbassarla a 19 è un insensato spreco di Ampere.
il voltaggio che si prende il pc è proprio 19volt e mi sembra un ottima alternativa questo switcher ma dove posso trovarlo? e quanto mi verrebbe? grazie per i consigli :wink:

ps. la presa accendisigari femmina dove posso acquistarla? sono andato da un ferramenta ellettronica ma non lo vendevano :?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elevatore di tensione (questo è il suo nome) lo trovi nei negozi di computer o di materiale elettronico. Controlla l'amperaggio e che gli spinotti siano adatti al tuo pc.
Prezzo fra i 25 e i 40 euro a seconda della qualità.
La presa accendisigari femmina la puoi trovare invece, oltre che nei negozi di materiale elettronico anche dai ricambisti auto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010