1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
certo che senza punteggiatura è un'impresa leggere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
beh! mi spiace
a me interessava solo sapere le qualita' del rifrattore credo che quello si capisca
hola!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 15:04 
Hai due strumenti...
ma nemmeno una montatura.... ;)
la montatura del sessantino è una eq1:
praticamente è già inutilizzabile col 60/900.
Troppo ballerina, instabile, ed oltretutto ha 1 sola vite senza fine...
ciò vuol dire che "ogni tanto" dovrai fare un "riporto" per tornare ad inseguire.

Ora devi trovarti una montatura decente per il Meade.
Per il rifrattore, non vale la pena di spenderci altri soldi:
giocaci un pochino sulla Luna (di più non puoi pretendere con un acromatico da 6 cm... ) , poi regalalo ad un qualche nipotino... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Fede67 ha scritto:
Hai due strumenti...
ma nemmeno una montatura.... ;)
la montatura del sessantino è una eq1:
praticamente è già inutilizzabile col 60/900.
Troppo ballerina, instabile, ed oltretutto ha 1 sola vite senza fine...
ciò vuol dire che "ogni tanto" dovrai fare un "riporto" per tornare ad inseguire.


come la mia montatura. molto instabile ed asse di declinazione con una sola vite.
sulla Luna è ok ma anche su venere, giove e saturno mi ha datto ottime emozioni. buono pure per i messier di bassa magnitudine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 15:57 
Il tuo è un 70... la differenza si sente... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
wow, credevo che 1cm di differenza non era nulla


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
scusatemi un'altra domanda anzi + che altro e' un dubbio
ma la montatura che scegliero' x il meade tipo una q5 puo' essere utilizzata anche per il rifrattore o ad ognuno il suo gatto ??
cmq. ancora nessuno mi ha detto come sono stati i prezzi di acquisto
e se ho fatto bene tanto x iniziare
ma anke se ne avessi preso 1 strumento spendendo
quanto i 2 o piu' e cioe' intorno hai 170€ tot.
non avrei cmq. trovato niente di eccezzionale
o sbaglio?
grazie ankora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
io non capisco perchè ne hai presi 2...
ne prendevi uno buono e basta.
il mak piace ad alcuni, il 60ino è un giocattolo.
il prezzo lo abbiamo pure commentato prima.

i due tubi puoi montarli su una eq5, basta cambiare gli anelli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 20:22 
Fra i 170 ed i 200 avresti trovato, nel nuovo, un Mc90 o un Vixen 110L, per esempio...
e nell'usato dei newton 150/750 o anche 200...
nei rifrattori invece su quelle cifre si trovano parecchie occasioni sui 90mm ed anche più...
ma anche il tuo Mak è un buon tubo, e d'occasione...
quello che non ti serviva secondome era il rifrattorino, nettamente inferiore per prestazioni, manovrabilità e trasportabilità.
Ora quello che devi scegliere bene è la montatura, e la scelta è parecchio ampia, per tipo e dimensione.
Io ti consiglio una Vixen Porta nuova:
è una altazimutale compatta e trasportabile.
E' molto semplice da usare, veloce da posizionare ed ha anche dei comodi moti micromtrici.
E' una montatura che può restarti al fianco per anni, sulla quale portai montare una gran quantità di strumenti.
Ma se vuoi una equatoriale, va bene anche una di quelle.
Sei tu che devi scegliere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
sicuramente optero' per un'alzm.
pero' a me ne servirebbe una come il goto
o komunque una motorizzata con un buon planetario
l'acquisto del rifrattorino era di conseguenza visto ke l'ho voluto per mia figlia io sto gia' contrattando x un dobson 10' 250 usato ad un buon prezzo visto che facendo bene i conti ho tutta la possibilita' di usarlo tranquillamente da casa non ho nessun ingombro posso ruotare quasi a 180° niente luci niente di niente
a proposito di questo potrei creare una montatura permanente senza treppiedi magari su di un'asta in acciaio ???
poi sono anke in contatto per un rifrattorone da 120
il prezzo del primo si aggira intorno hai 250€
mentre x il secondo devo quasi arrivare a 400€
quindi kome vedete non ho kambiato programma un buon telescopio lo prendo ugualmente
questo pero' deve avere tutti i requisiti giusti
e' la mia prima scelta
quasi sikuramente optero' x il dobson
anche se c'e' un c8 ke dalle mie ricerche e' risultato il migliore dei tre
pero' con questo la musika cambia €€€€€€€


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010