1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Buongiorno a tutti! Ho uno Ziel oriter 40, telescopio riflettore newtoniano tanzutsu con primario da 114 mm, lunghezza focale 1000 e f/8.8. Ho voluto provare a tirare via la barlow inserita nel focheggiatore ( è bastato svitare una piccola vite e sfilare un piccolo perno ) per avere 500 mm di lunghezza focale e f/4.4. E' sorto però un problema : il focheggiatore è troppo lungo e non riesco a raggiungere il punto di fuoco perche troppo interno. Come posso fare? se diminuissi la distanza tra il primario e il secondario potrei risolvere il problema senza cambiare focheggitore? dato che il tubo non costa tanto non volevo prendere un focheggiatore nuovo, perche mi costerebbe piu del tubo, ma se sapete di qualche focheggiatore che va bene e non costa tanto fatemi sapere!
Grazie Mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, devi accorciare il tubo. Io ci ho rinunciato e lo uso così com'è.

PS Non è detto che la barlow sia x2, eh

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Si, hai ragione. La lunghezza focale misurata con il metro, quindi non precisissima, dovrebbe essere 400. Come faccio ora a sapere di quanto devo accorciare il tubo?

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Devi fare dei tentativi somonta lo spyder il primario e il focheggiatore, li appoggi dul tavolo e fai delle prove tenendo il focheggiatore in mano e provando gli oculari, quando hai trovato la distanza giusta il gioco è fatto.....anche se se fossi in te lascerei tutto come è.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 20:10 
Inoltre sono convinto che la barlow oltre che da barlow faccia anche da correttore di coma.
Senza di essa dovrai anche diaframmare lo specchio a circa 100 per limitare i problemi.
Qui c'è uno che ha re-intubato il tutto, partendo da uno strumento come il tuo, in un mini-travel-dobson:
http://www.biophysik.uni-freiburg.de/Re ... oll_e.html
il progetto è estremamente semplice e non devi "demolire" nulla del tuo attuale strumento, solo togliere le ottiche... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Non penso che sia anche un correttore di coma, xke varrebbe solo lui la cifra dell'intero telescopio. Penso però che essendo di natura un f/4 all'incirca, le ottiche siano piu curate rispetto ad altri newton con rapporto meno spinto. La mia idea era di sistemare il tubo e utilizzarlo come un brutto astrografo sulla eq6, dato che non ho un tele a corta focale.
Ho fatto 2 conti rapidi e per mettere a fuoco un oggetto a media distanza con la corsa del fuocheggiatore a 2/3 in fuori devo spostare di 7 cm il primario.
Mi è sorto un dubbio dopo la risposta di fede67 : avvicinando il primario al secondario di 7 cm la parte del primario coperta dal secondario dovrebbe essere minore, quindi la diaframmatura non servirebbe, perchè i raggi riflessi sul bordo del primario andrebbero al di fuori del secondario e perciò non visibili.
Giusto?

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non sono così convinto che lo specchio sia curato. Forse tra il mio e il tuo cambia qualcosa, boh...

Una curiosità, come hai misurato la focale?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Allora : la focale l'ho misurata in 2 modi :

1 :idea: Ho svitato il portaoculare dal focheggiatore e ho messo a fuoco marte con l'oculare da 20 mm tenendolo in mano. Come puoi capire la messa a fuoco non era precisissima, ma tanto non mi interessa sapere al decimo di millimetro la lunghezza focale, per quello ci pensa poi il focheggiatore una volta sistemato il tutto a mettere a fuoco. Ho segnato quindi la posizione dell'oculare e ho misurato la distanza con un metro cercando di rimanere il piu possibile sull'asse del primario con in secondario e del secondario con l'oculare. Il risultato era 42 cm all'incirca.

2 :idea: Oggi, e lo sto ancora facendo, ho svitato il primario dal tubo e l'ho messo incastrato in un anello della montatura. Mi sono messo alla finestra, ho posto una superficie bianca (la parte posteriore nera se no non si vede poco) quasi di fronte al primario attaccata al vetro in modo che ne coprisse un pò piu di 1/3 rispetto al soggetto che ho puntato per la messa a fuoco e ho puntato due pini di fronte alla mia casa a circa 70 80 metri e li ho messi a fuoco. Poi ho misurato la distanza dal piano focale allo specchio. Risultato 45 cm.

Ho sbagliato qualcosa nel calcolare la lunghezza focale??se si ditemi che riprovo con i suggerimenti!!

Ora bisogna calcolare di quanto spostare il primario, ma la cosa dovrebbe essere abbastanza semplice e, una volta scoperto il gap pensare ad un modo per spostarlo senza tagliare per forza il tubo.
Peso che comunque ci sia una soluzione a tutto. :D :D
Attendo comferme o correzioni sul calcolo della lunghezza focale :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Nono, chiarissimo. Ora lo faccio pure io :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Fammi sapere che lunghezza focale ti risulta, cosi abbiamo la conferma o la smentita! :D

Se i miei calcoli non vanno errati per avere una posizione giusta del primario e poi per la messa a fuoco bisogna spostare il primario di 6 cm.
La cosa bella dovrebbe essere che ora senza barlow la messa a fuoco è piu precisa, xke ora una corsa di 2 mm del focheggiatore corrispondeva a circa 1 mm con la lente! è vero anche, però, che si accorcia di metà la possibilità di messa a fuoco a pari escursione del focheggiatore...guisto?

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010