1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!

Dunque, partendo dal presupposto che il 130N non l'ho buttato, mi sembrava stupido prendere un tele che alla fine offre quasi le stesse caratteristiche.
Mi stavo quindi orientando sul piccolino da corsa, ovvero l'80ED della Sky Watcher. Non rischio però di sforare di brutto brutto???
Ho visto che da solo viene circa 550 euro.
E poi, tenendo presente che non ho intenzione di fare fotogragie, su quale montatura lo metto su???

Grazieee!!!

p.s.: se poi frego il C8 a Emiliano... rischio che mi scagli contro un esercito di cinghiali inferociti!!! :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutti che infieriscono ....
il c 8 per ora non lo prendo :cry:

per l'80 ed mi sembra che la versione pro fornisca tutto il corredo a quella cifra ( diagonale - cercatore - oculari).

molti lo mettono sulla vixen porta - una montatura altazimutale che non dovrebbe costare uno sproposito ( vedo che già te l'ha scritto fede) - oppure intanto lo usi in alternativa sulla montatura del 130 ( che sulla porta sicuramente non ci sta).
(io uso due tubi e una montatura sola per ora )

certo che il c 8 postato da vicchio ...

gli altri rifrattori che hai postato non li conosco quindi no so dirti proprio nulla - sono "costretto" a fidarmi di fede...

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 11:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blanco73 ha scritto:
Ciao a tutti!

Dunque, partendo dal presupposto che il 130N non l'ho buttato, mi sembrava stupido prendere un tele che alla fine offre quasi le stesse caratteristiche.
Mi stavo quindi orientando sul piccolino da corsa, ovvero l'80ED della Sky Watcher. Non rischio però di sforare di brutto brutto???
Ho visto che da solo viene circa 550 euro.
E poi, tenendo presente che non ho intenzione di fare fotogragie, su quale montatura lo metto su???

Grazieee!!!

p.s.: se poi frego il C8 a Emiliano... rischio che mi scagli contro un esercito di cinghiali inferociti!!! :D :D :D


Tieni presente che l'80ino è un "investimento" per la vita.
Prendi la versione PRO sulla Vixen Porta e lentamente corredalo di oculari.
Vedrai cosa viene fuori.
Io ci sto spendendo un sacco ma adesso è veramente un portento e sotto cieli bui ti restituisce visioni spettacolari a grandi campo!
Pensaci sù!
Ovviamente come dice il buon Emiliano un C8 è sempre un C8 però la Porta a questo punto non ti conviene specialmente sull'hi-res.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq l'80ED costa 390€
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... ON-80.html
il resto lo puoi trovare usato....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Cmq l'80ED costa 390€
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... ON-80.html
il resto lo puoi trovare usato....


Credo che intendesse tutto il "pack" SW 80ED Pro con cercatore, diagonale, due oculari e valigetta..
Se no hai ragione tu! :)

PS nel primo caso dovresti prendere solo la Porta (206€ circa quando l'ho presa io) e con i 550 circa di OTA e accessori arriveresti sui 750 circa.
Ma avresti uno strumento egregio..
Valuta bene! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' il C 8 sulla porta è un po' come me alla guida - Matteo sa di cosa parlo :lol:

poi fatti anche un'equatoriale neh! che a latitudine 0 la puoi usare come fosse un'altazimutale ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si, io intendevo quello della SW... tutto compreso!!! :)

E dovrei anche prendere qualche altro accessorio oppure con 80 ed e porta vixen sono bello che pronto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.tecnosky.it/usato.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo direi!!!

ma devo aggingere qualche altra cosa oppure no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 15:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh per cominciare andrebbe benissimo così.
Sarai tu a decidere di volta in volta come migliorarlo.
Per cominciare va' benissimo, magari prenderei una Barlow 2x per ampliare la gamma di ingrandimenti (io ho una Barlow Celestron Omni 1,5-2x che ti consente una gamma ancora maggiore) che ti costa una 60€ in più.
Per cui in totale:
450€ (OTA + accessori) + 237€ (Porta.. orca è aumentata!! :shock: ) + 60€ Barlow = circa 750€.
Per me conviene.
Certo che se hai occasione di buttarci un occhio da qualche parte non sarebbe male.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010