1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Anto ha scritto:
Eh ma credo che così venga meno il discorso ND3.8 :roll:


Mi sa che hai ragione, vedrò di trovarne uno con una focale maggiore :D :D

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danz ed Enzo :)

@Enzo: si uso PS2 e applico una curva RGB che conferisce quella colorazione
che è fondamentalmente simile a quella che si usa per le immagini Halfa.
Si può usare anche Iris per operare detta colorazione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Mi sa che dove stai tu (ho sempre sostenuto fuori dell'atmosfera) il seeing usa altri parametri... ;)

Sei un mito.

E' spettacolare. Ci ho provato stamattina pure io ma mi vergogno pure di farle vedere :(

Quello che più mi piace delle tue immagini sono i dettagli che riesci a tirare nelle zone chiare delle macchie, anche in condizioni di seeing come quelle che hai citato.

Non dico altro.
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Sole ha per me un fascino particolare anche in questi periodi di macchie striminzite. Anche se piuttosto diverse mi piacciono molto le sia le immagini di Anto che quelle di Marco Manichelli. A Marco, che conosco poco, faccio solo dei complimenti, mentre visto che con Anto ho un po' più di confidenza rompo anche un po' le scatole:
avrei apprezzato di più la composizione se tra il campo largo ed il particolare non vi fosse stata rotazione di campo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh Ettore...fuori dall'atmosfera...magari :roll:

Ivaldo...sai che c'hai ragione? M'è sfuggita la cosa. Le immagini a bassa focale
le ruoto eventualmente, ma quelle con focali che permettono divedere già dei dettagli
interessanti evito di ruotarle e quindi....

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Anto ha scritto:
Grazie Danz ed Enzo :)

@Enzo: si uso PS2 e applico una curva RGB che conferisce quella colorazione
che è fondamentalmente simile a quella che si usa per le immagini Halfa.
Si può usare anche Iris per operare detta colorazione.


grazie per il trucchetto.
l'ho applicato pure al mio tentativo (scarso) di fotografia al sole.
se ti va puoi vederlo nell'home page del mio sito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
enzo ha scritto:
se ti va puoi vederlo nell'home page del mio sito.

Niente male davvero. Rimarrò l'unico a fare il Sole in bianco e nero: ottimo, vuol dire che avrò uno stile!
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Ivaldo Cervini ha scritto:
enzo ha scritto:
se ti va puoi vederlo nell'home page del mio sito.

Niente male davvero. Rimarrò l'unico a fare il Sole in bianco e nero: ottimo, vuol dire che avrò uno stile!
:)


:D :D grazie ivaldo! credevo fosse una schifezza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto anche io :) Non male.

Eh Ivaldo :( tu mi lasci sempre solo...vuol dire che ritornerò a farle in b/n...
anzi seppia :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010