1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 4631 del 25 marzo
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao a tutti,

vorrei un giudizio su questa immagine che ho ripreso la notte del 25 marzo dal terrazzo di casa.

Si tratta della nota NGC4631 nei cani da caccia, ripresa con il seguente setup:

Vixen GPDX + Skysensor 2000 pc
C8
Guida fuori asse MiniTaurus + FR 6,5 (focale 1300)
Starlight H9C + filtro IDAS LPS2
9 riprese da 900 secondi l'una.

Ripresa e focheggiatura con AA3. Il miglior fuoco mi oscillava con FWHM da 3.3 a 4.5.

Elaborazione:
separazione colori con AA3
mediana con Maxim
photoshop CS - curve e livelli/sfocatura selettiva/maschera di contrasto selettiva/microcontrasto con curve/filtro minimo per ridurre e contrastare le stelle.
Personalmente l'immagine non mi piace un gran che. Il soggetto è un po difficile e il seeing non era il massimo, nonostante la trasparenza del cielo.
Commenti graditi

Cieli Sereni
Stefano

http://forum.astrofili.org/userpix/747_ngc4631_250308_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In considerazione che il C8, anche ridotto a 1300mm di focale è un telescopio difficile da gestire, l'immagine mi sembra interessante. Ma non riesco a capire se è fuori fuoco, oppure se il seeing molto variabile ha contribuito a dilatare le stelle, rendendo l'immagine "flou".
Ma nella galassia si intravedono numerosi dettagli.. :) .

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti sembra un pò fuori fuoco, ma può benissimo essere il seeing...cmq davvero bella, ottimo lavoro!! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio Roberto e Danziger per i commenti e i suggerimenti.
Se il meteo mi assiste riprovo stasera...

Grazie & Cieli Sereni
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010