1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Ciao a tutti!
8) memore dei consigli pervenuti nella prima realese e ai link allegati che suggerivano in maniera esplicita come reallizzarla (grazie Renzo :wink:) ecco il mio lavoro definitivo!
misure lunghezza totale del supporto 36cm, distanza utile fra i telescopi 28cm,lunghezza della barra vixen longitudinale 25cm, corsa disponibile avanti/indietro sui supporti paralleli 20cm....in pratica ci si puo' mettere di tutto!ecco le foto :D :
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_vista_da_sopra_2_1.jpgin tutto il suo splendore (alla fine gli ho fatto anche la lucidatura!)
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_vista_da_sopra_1.jpg
-particolare laterale in cui si vede la vixen longitudiale, i due pomelli blocca telescopio e i fori filettati supplementari in caso di scorrimento ampio in avanti o indietrohttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_particolare_laterale_1.jpg
-dettaglio delle slitte laterali (i fori svasati liberi permettono in caso di forte sbilanciamento di spostare ulteriormente in avanti o indietro il supporto stesso semplicemente svitando e riposizionando le viti nei fori opportuni! :D !http://forum.astrofili.org/userpix/2655_particolare_supporto_parallelo_1.jpg
-un'utile pomellino sotto la slitta funge da sicurezza/stop (il telescopio non esce dalla guida e si.....risparmiano improperi :D 8) !
http://forum.astrofili.org/userpix/2655 ... stop_2.jpg
-vista da sotto.....si notino i tanti forellini tutti ordinati,alleggeriscono la struttura ma non ne variano la rigidita'!una bella "gruviera" ordinata :D http://forum.astrofili.org/userpix/2655_vista_da_sotto_1_1.jpg
-peccato non conosca qualcuno per poterla anodizzare di un bel color seppia.....http://forum.astrofili.org/userpix/2655_effetto_seppia_1.jpg

Questo "giocattolino" mi ha impegnato per circa 15 ore tra fresa trapani e filettature, nessun bullone tutti i filetti sono sulle barre, le viti grosse sono a passo 8mm le piu' piccole sono a passo 6mm.
Ora dovro' passare un po' di tempo a bilanciare ma rispettoa a prima (purtroppo avevo realizato davvero una struttura poco versatile) ho molto piu' "spazio operativo" e quindi piu' opportunita' di bilanciamento globale.
CST ovvero.....Cieli Sereni a Tutti!Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:wink:

Fai vedere il flightcase per l'eq-g! Spettacolo anche quello.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010