1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben arrivato e auguri per la bella avventura che stai per iniziare tra luci del cielo. Per quanto riguarda i consigli leggi il forum e magari fai delle uscite con altri astrofili della tua zona. :wink: :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di tutto benvenuto anche da parte mia!!!

poi... stai tranquillo che il popolo del forum ti guiderà nell'acquisto del tele che più fa al caso tuo, oppure al massimo ti danno le dritte per costruirlo!!! :)

Ti posso solo consigliare di fornire più informazioni possibili.
E quindi dire:
. da dove osservi (spazio aperto e buio, finestra, balcone di casa, quanto inquinamento luminoso hai intorno a te);
. cosa preferiresti osservare (tutto sarebbe la risposta più normale ma... dice che sia un po' un problema!) :D
. se magari, negli ultimi tempi, hai già fatto pratica con qualche altro telescopio magari frequentando qualche associazione;
. scaricati (se non lo hai già fatto) qualche software che ti da la possibilità di orientarti nel cielo notturno.

e poi, armati di tanta e tanta pazienza!!!

Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 17:45
Messaggi: 6
Località: Civitanova Marche
Grazie dell'aiuto che mi state dando...cmq per rispondere a Blanco73:

-vivo in campagna e ho un giardino grande che mi permette di avere spazio e tranquillità, c'è pochissimo inquinamento luminoso intorno a me perchè la città è a diversi chilometri e i vicini sono distanti, quindi se volessi potrei stare anche completamente al buio; questa è una delle soluzioni sempre se fuori non faccia un freddo cane, altrimenti ho la finestra della mia camera che è rivolta a sud , oppure un'altra ad est.
-Come inizio vorrei osservale la luna, costellazionie poi viva via prendendo praticità anche altri pianeti + impegnativi.
-Fino ad ora non ho mai frequentato associazioni di astofili però mi sto informando e già ho trovato una associazione della mia città e penso di contattarli in breve così da fare qualche uscita con loro.
-Ancora non ho scaricato nessun software, anche perchè non n conosco molti....sapresti consigliarmene qualcuno???

Penso che quando sia ha la passione per qualcosa, il fatto di avere pazienza sia scartato a priori perchè hai voglia di scoprire, di viaggiare con la mente, di provare sensazioni che non hai mai provato prima; confesso che il mio sogno + grande sarebbe quello di visitare lo spazio, anche solo rimanere per pochi minuti fuori dall'orbita terrestre, cosa che non è possibile (almeno per ora), forse lo sarà fra 20-30-40 anni, cmq sia osservare quello che c'è "fuori" è già una cosa straordinaria.
Vi è mai capitato di rientrare a casa la notte, magari in una notte d'estate completamente limpida con la luna piena che illumina a giorno e fermavi ad osservarla nella sua bellezza??? A me è capitato spesso e vi dirò sono momenti che non si possono descrivere. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spaccamiccia ha scritto:
Come inizio vorrei osservale la luna, costellazioni e poi viva via prendendo praticità anche altri pianeti + impegnativi.


Le costellazioni si osservano a occhio nudo, sono troppo grandi per i telescopi! :wink:

Spaccamiccia ha scritto:
Ancora non ho scaricato nessun software, anche perchè non n conosco molti....sapresti consigliarmene qualcuno??


Scaricati stellarium: è intuitivo e graficamente molto carino, nonchè freeware! :D

Spaccamiccia ha scritto:
che il mio sogno + grande sarebbe quello di visitare lo spazio, anche solo rimanere per pochi minuti fuori dall'orbita terrestre, cosa che non è possibile (almeno per ora), forse lo sarà fra 20-30-40 anni, cmq sia osservare quello che c'è "fuori" è già una cosa straordinaria.
Vi è mai capitato di rientrare a casa la notte, magari in una notte d'estate completamente limpida con la luna piena che illumina a giorno e fermavi ad osservarla nella sua bellezza??? A me è capitato spesso e vi dirò sono momenti che non si possono descrivere. :D


Penso sia il sogno di molti di noi...
Riguardo alla luna, mi è capitato moltissime volte.... E hai ragione, sono delle sensazioni inesprimibili! :D

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010