1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
jabba_the_hutt2 ha scritto:
tuvok ha scritto:

ecco, ora una piccola "sfida", chi sa dire da quale libro ho tratto questo piccolo passo? :D


Accidenti alla mia memoria....

Mi ricordo esattamente il brano che hai citato.... ed ho in mente un paio di libri su cui controllare... ma maledizione li ho a casa di mia madre!!!!

So giò che andrò a recuperare i due suddetti libri per vedere quale dei due è quello giusto... finisce che mi rigira l'idea per la testa fino a quando non trovo la risposta!!!

Grazie per avermi messo l'idea in testa... così non la smetto più con sta storia fino a quando non trovo la risposta....

GRAZIE! 8)


:D
beh... potresti fare un tentativo senza prima controllare no? tanto valgono le prime tre risposte :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
loura ha scritto:
avevo sentito che wikipedia non è una fonte attendibile

In effetti può essere perchè su wiki non c'è molto controllo, ma ho visto molte pagine di fisica e mi sono parse tutte corrette.
In effetti, come dice Tuvok, un buon libro sarebbe certamente più autorevole e andresti più sul sicuro! Tra l'altro non ci avevo pensato ma immagino che dovrai citare le fonti sulla ricerca, e wikipedia non fa tutta questa bella figura... :oops:

Prova in biblioteca: un qualsiasi libro sulla ionosfera o sulla fisica del plasma dovrebbe chiarirti ogni dubbio! Occhio però a non impantanarti in formulone!!! :wink:

loura ha scritto:
pensavo fossero qulacosa di positivo visto che intrappolano le particelle del vento solare

Quoto angelo, le particelle del vento solare sono molto energetiche e le fasce le bloccano, così possiamo vivere tranquilli. Ma un satellite o un astronauta che ci passasse dentro si ritroverebbe immerso in queste particelle... E non penso che la cosa sarebbe tanto piacevole! :)

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 14:47
Messaggi: 5
grazie di tutti questi preziosi consigli...farò un salto in biblioteca allora...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harlock ha scritto:
Ma un satellite o un astronauta che ci passasse dentro si ritroverebbe immerso in queste particelle... E non penso che la cosa sarebbe tanto piacevole! :)


Dipende da come ci passa e quanto tempo ci mette a passarci.

C'è un articolo utile sul sito della NASA sia sulle fasce che sul problema della dose di radiazioni nell'attraversamento.

Adesso non ho tempo per cercare il link, appena ho un attimo ti segnalo un po' di materiale utile per la ricerca.

Vedi anche il sito dell'INFN!!!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 14:47
Messaggi: 5
tuvok ha scritto:
"le particelle di vento solare si riversano a getto continuo dal Sole in tutte le direzioni. Composte per lo più da protoni ed elettroni, con una percentuale minima di elio e di elementi pesanti sono abbastanza veloci da vincere l'attrazione gravitazionale del sole e diffondersi a trecentosessanta gradi. Per ciò che concerne la terra. il vento solare consiste di parecchie centinaia di milioni di particelle che trapassano un centimetro quadrato per secondo. Se queste particelle potessero colpire l'atmosfera terrestre avrebbero un effetto rilevante, ma il campo magnetico naturale del pianeta funziona da schermo, catturando molte particelle di vento solare all'esterno di due ampie zone a forma di ciambella schiacciata. Queste zone sono dette Fasce di Van Allen, in onore James Van Allen, il cui rilevatore di radiazioni a bordo del satellite Explorer I scoprì nel 1958 le particelle di vento solare rimaste intrappolate."

ecco, ora una piccola "sfida", chi sa dire da quale libro ho tratto questo piccolo passo? :D


nessuno sa rispondere a questo quesito?mi interesserebbe sapere da dove è tratto questo passo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
beh... se jabba si arrende te lo dico io :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Dai mi arrendo....

In questi giorni sono troppo preso con i postumi di una migrazione di un server e dei 42 database aziendali che ci giravano sopra... non ho avuto tempo per andare a scartabellare nei libri... :(

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
vabbè svelo l'arcano :D

Viaggiare nello spazio - Guida per turisti galattici di Neil F. Comins (editore kowalsky)

un bel libretto, mostra in forma molto "scorrevole" temi assai interessanti.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 14:47
Messaggi: 5
grazie perchè le mie ricerche fino adesso hanno dato scarsi frutti..magari in questo libro trovo quello che mi serve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
tuvok ha scritto:
vabbè svelo l'arcano :D

Viaggiare nello spazio - Guida per turisti galattici di Neil F. Comins (editore kowalsky)

un bel libretto, mostra in forma molto "scorrevole" temi assai interessanti.

antonio


Meno male che non mi sono messo alla ricerca del libro... Non era tra quelli che stavo pensando. Comunque ho letto la "guida" avuta in prestito da un amico... ecco perchè la frase non mi era proprio nuova!! ;-)

Byee

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010