1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sete di lettura...
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 11:57 
So di essere al limite dell'OT e fuori sezione,
ma mi premeva molto segnalare questo link:
http://it.wikisource.org/wiki/Categoria ... per_autore
dove troviamo migliaia di testi da poter leggere gratuitamente, in italiano, e alcuni anche completi.
Per "limitare l'OT" camuffo questa ricerca segnalando il link ad alcuni scritti di Galileo:
http://it.wikisource.org/wiki/Categoria ... eo_Galilei
di Schiapparelli:
http://it.wikisource.org/wiki/Categoria ... hiaparelli
ed anche di Verne:
http://it.wikisource.org/wiki/Categoria ... ules_Verne

Spero di aver fatto cosa gradita anche se non "regolamentare"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sete di lettura...
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
So di essere al limite dell'OT e fuori sezione,
ma mi premeva molto segnalare questo link:
http://it.wikisource.org/wiki/Categoria ... per_autore
dove troviamo migliaia di testi da poter leggere gratuitamente, in italiano, e alcuni anche completi.
Per "limitare l'OT" camuffo questa ricerca segnalando il link ad alcuni scritti di Galileo:
http://it.wikisource.org/wiki/Categoria ... eo_Galilei
di Schiapparelli:
http://it.wikisource.org/wiki/Categoria ... hiaparelli
ed anche di Verne:
http://it.wikisource.org/wiki/Categoria ... ules_Verne

Spero di aver fatto cosa gradita anche se non "regolamentare"... ;)


Potevi postare in caffe! O non sei reggggistrato?


Grazie cmq.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Hai fatto benissimo a segnalarlo :)

PS: onestamente credo siano stati anche avari con i testi, specialmente astronomici, visto che, se non ricordo male, i diritti d'autore scadono dopo 70 anni dalla morte dell'autore.

PPS: Dai, spostatelo al caffé, così si sente frustrato e si iscrive :twisted:

PPS: perché non segnalare anche http://en.wikisource.org/wiki/Category:Authors per chi conosce l'inglese? ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ot hihhi ma quanti posts gli sono stati "strappati" a fede!! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 12:40 
No, dai, non spostate anche questo nello "sgabuzzino"... :) :) :)
Comunque è vero, in quello inglese c'è roba scritta da Hershel, Newton, Portree, Einstein, Michelson...
notevole!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del link Fede! :wink:

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa in più (Sidereus nuncius) c'è anche qui
http://www.liberliber.it/biblioteca/g/galilei/index.htm

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010