1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembrava di aver letto 9 ... ma avrò sbagliato ... se è 7 e non mi ricordo male si, dovrebbe essere proprio come il suo...

magari hanno riprodotto anche le impronte digitali ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 11:30 
Oddio, proprio "replica" non è:
l'originale aveva lo specchio in metallo e l'oculare non intercambiabile (e dubito avesse alluminio fra gli elementi costruttivi...) ...
certo però è un bel "soprammobile"...
se volete invece provare il "brivido del '600" ho un bellissimo newton 76/700, che a furor di popolo viene considerato un giocattolo, ma se lo ricopro di similpelle anticata diventa un ricercato pezzo da collezione...
a soli 15 euro...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
certo il fok e l'oculare in plastica nera... :? :roll:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Ultima modifica di free thinker il lunedì 31 marzo 2008, 8:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 13:54
Messaggi: 33
Località: Polesella (RO)
Ciao a tutti

per una strana coincidenza, circa due settimane fa ho iniziato a pensare a qualcosa del genere (non avevo ancora visto il Vixen)... Ho fatto qualche disegno e sto approntando un modello; se riesco stasera o domani posto qualche immagine...

Cieli nerissimi e sereni

_________________
C'è un milione di dollari nascosto nella casa qui vicino.
Ma non c'è nessuna casa qui vicino...
No? Allora costruiamola... (Groucho Marx)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 17:51 
Hehehe...
...astro-telepatia...
roba da astrologi più che da astronomi...
:) :) :)
Posta, posta...
la sezione autocostruzione scalpita... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Montatura "Bulbatoriale"
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 13:54
Messaggi: 33
Località: Polesella (RO)
Ho postato in Autocostruzione

Cieli scurissimi e sereni

_________________
C'è un milione di dollari nascosto nella casa qui vicino.
Ma non c'è nessuna casa qui vicino...
No? Allora costruiamola... (Groucho Marx)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo dovrebbe essere l'originale.

http://www.antiquetelescopes.org/newtonscope1.jpg

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia! Che pazienza guardare la dentro!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è proprio lui!

mi sa che il tubo è in due pezzi "concentrici" per poter focheggiare facedoli scorrere uno dentro l'altro ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 11:23 
Beh, il bellissimo Orion Starblaster non è molto diverso, a distanza di 400 anni... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010