Marco Guidi ha scritto:
no no guarda l'immagine è una ciofeca!!!
ma come ti permetti di postare cose simili,anche uno con un 114 farebbe di meglio ......
beh adesso basta con le str........te

IMMAGINE ECCELLENTE
veramente suggestivo il gioco luci/ombre sommato alla morbidezza dell'elaborazione;dovendo fare il rompi....... c'è quella sovraesposizione che ''stona'' ,ma come dice Anto con immagini del genere siamo disposti a soppportare questo ed altro.
l'esperienza conta e si vede
credo che la luna ,vista la declinazione di giove e marte che tornerà tra 2 anni,sarà l'obiettivo di molti appassionati di hi-res quindi preparati ad essere stressato a dovere (da me ovviamente)

Non ho problemi di stress e te ne ho dimostrato!!! Sono sempre pronto a dare una mano. Del resto il valore di queste immagini deve essere anche scientifico...la ricerca dei domi, le altezze delle rime e di ogni punto lunare, la presenza o meno di dettagli non ancora conosciuti e quant'altro!
Sto ora ora elaborando il file che stavo riprendendo mentre ero con te al telefono il giorno 14 di Marzo, ricordi??? Ebbene: il seeing ha punte di 6/10 ed il setup della ccd l'ho messo a puntino secondo le mie esigenze! Per tirare fuori un pò di grana devo addirittura fare 2 maschere di contrasto una sopra l'altra!!!! E' notevole il dettaglio in più rispetto a quest'immagine legato ad una morbidezza esagerata! Non vedo l'ora di finire ma sarà lunga!
Raf