1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf fa sempre piacere vedere la rima all'interno della Valle Alpina.
in una parola: STUPENDA!!!
Non vedo l'ora di vedere tue riprese con un seeing decente.
GRANDE GRANDISSIMO BARZAK
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 20:40 
MINKIAAAA BELLISSIMA, BRAVISSIMO TROPPO.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Ale, Domenico, Mario, Faby_solo85, Kappotto.....grazie mille ragazzi.
Credetemi se vi dico che dopo aver faticato ore ore ed ore, fa solo piacere ricevere commenti positivi. Se non altro non è per la qualità dell'ottica o del ccd ma per il duro lavoro che ci vuole nel processing!!!!
Grazie ancora!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
MINKIAAAA BELLISSIMA, BRAVISSIMO TROPPO.


Miriam grazie mille anche a te!!!
La mia immagine non è più bella della tua foto in miniatura però :twisted: :twisted: :lol:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 22:39 
no no guarda l'immagine è una ciofeca!!!
ma come ti permetti di postare cose simili,anche uno con un 114 farebbe di meglio ......

beh adesso basta con le str........te :D IMMAGINE ECCELLENTE
veramente suggestivo il gioco luci/ombre sommato alla morbidezza dell'elaborazione;dovendo fare il rompi....... c'è quella sovraesposizione che ''stona'' ,ma come dice Anto con immagini del genere siamo disposti a soppportare questo ed altro.
l'esperienza conta e si vede :D
credo che la luna ,vista la declinazione di giove e marte che tornerà tra 2 anni,sarà l'obiettivo di molti appassionati di hi-res quindi preparati ad essere stressato a dovere (da me ovviamente) 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
no no guarda l'immagine è una ciofeca!!!
ma come ti permetti di postare cose simili,anche uno con un 114 farebbe di meglio ......

beh adesso basta con le str........te :D IMMAGINE ECCELLENTE
veramente suggestivo il gioco luci/ombre sommato alla morbidezza dell'elaborazione;dovendo fare il rompi....... c'è quella sovraesposizione che ''stona'' ,ma come dice Anto con immagini del genere siamo disposti a soppportare questo ed altro.
l'esperienza conta e si vede :D
credo che la luna ,vista la declinazione di giove e marte che tornerà tra 2 anni,sarà l'obiettivo di molti appassionati di hi-res quindi preparati ad essere stressato a dovere (da me ovviamente) 8)




Non ho problemi di stress e te ne ho dimostrato!!! Sono sempre pronto a dare una mano. Del resto il valore di queste immagini deve essere anche scientifico...la ricerca dei domi, le altezze delle rime e di ogni punto lunare, la presenza o meno di dettagli non ancora conosciuti e quant'altro!
Sto ora ora elaborando il file che stavo riprendendo mentre ero con te al telefono il giorno 14 di Marzo, ricordi??? Ebbene: il seeing ha punte di 6/10 ed il setup della ccd l'ho messo a puntino secondo le mie esigenze! Per tirare fuori un pò di grana devo addirittura fare 2 maschere di contrasto una sopra l'altra!!!! E' notevole il dettaglio in più rispetto a quest'immagine legato ad una morbidezza esagerata! Non vedo l'ora di finire ma sarà lunga!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 22:52 
l'ho capito che sei uno dei pochi ''altruisti''.
mi spieghi qual'è la differenza nell'applicare una sola UM fermandosi prima che appaia il rumore e applicarne 2 ?
grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
l'ho capito che sei uno dei pochi ''altruisti''.
mi spieghi qual'è la differenza nell'applicare una sola UM fermandosi prima che appaia il rumore e applicarne 2 ?
grazie


Dipende dalla qualità della ripresa! Se la ripresa è sufficientemente buona con seeing piuttosto fermo e, soprattutto, molta sensibilità(nel senso file non rumoroso), allora puoi spingere addirittura con 2 UM senza filtri che ammorbidiscono l'immagine!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf è stupenda, accidenti ti sei spinto parecchio con la focale, sembra che stavi per atterrare sul suolo lunare.
Se mi posso permettere, dalla mia piccola esperienza, hai provato a dare un tocco di "ombre luci" con photoshop per migliorare un po' la dinamica?
Questo comando di solito scurisce le aree troppo chiare e viceversa con quelle troppo scure, restituendo un'immagine più equilibrata.
Complimenti davvero :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 12:47 
Raf, ne devi aver buttato di soldi x quel tele x far uscire quella bella foto eh?! Per curiosità, ma quanto ti è costato?!
Ciao da Miriam


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010