1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 15:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
è stato anche il mio primo telescopio e ne conservo un bellissimo ricordo, immagini migliori di altri rifrattori che ho avuto in seguito, auguri!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E il transito di chuck norris sul sole........l'hai visto??? :D

Anch'io sono 10anni, da quando comprai l'enciclopedia dell'universo de agostini in edicola e provai il 114/500 konus di un mio amico astrofilo (morto tragicamente qualche anno dopo in thailandia in vacanza investito da un auto :cry: ) e presi il mittico 114 firstscope celestron per 680.000!!! :shock:

Adesso e' praticamente distrutto, ma ricordo saturno, la macchioletta di giove e qualcosa su marte........ le varie nebulosette M57, 27, laguna , trifida, omega e i vari ammassi come fosse adesso,anche se ovviamente ben piu' appaganti negli altri strumenti (anche se quello che si vedeva allora con 114...........adesso servira' un 200!!!

Era aprile 1998 e M13 fu il mio primo oggetto, ancora prima della luna!!!

AUGURI!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 0:36 
accipicchia che osservatore, complimenti: quando si dice la passione...
Auguri a entrambi allora!

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentissimi e auguri! :D
Anch'io ho il mio rifrattorino da poco più di 10 anni, ma come numero di osservazioni non mi avvicino neanche per sbaglio... :cry:
Ti auguro di usarlo ancora con lo stesso spirito degli esordi! :wink:

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harlock ha scritto:
ma come numero di osservazioni non mi avvicino neanche per sbaglio... :cry:


be' io non le conto, ma un'occhiata tutti i giorni gliela dò :lol:
al tele intendo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010